Ascesa, declino e strepitoso ritorno di un volto molto noto che ultimamente imperversa ovunque: al cinema con Dallas Buyers Club, in tv con una serie Hbo. Ecco come ce l'ha fatta.
The wolf of Wall Street è un gioiello che segna il ritorno di Martin Scorsese a Quei bravi ragazzi, e ora Leonardo Di Caprio si merita proprio un Oscar.
Ha vinto Sorrentino, certo, ma in generale i Golden Globe si sono riconfermati una serata in cui si premia la televisione (e si vedono Vip liberi di fare festa, anche alcolica).
Nuovo anno, film vecchi: le pellicole migliori dei dodici mesi scorsi che potreste non aver visto nei cinema italiani. È l'ultima classifica che facciamo questo mese, ve lo giuriamo.
Che La Grande Bellezza venga premiato e incensato anche all'estero può far piacere. Ma non risolverà i problemi di base del nostro cinema (e dei nostri migliori registi).
Noah Baumbach, sceneggiatore e regista: ha scritto Le Avventure Acquatiche di Steve Zissou e diretto il nuovo Frances Ha, un film da vedere (anche al Torino Film Festival).
Per prepararsi alle piste, un documentario su due giovanissime leggende dello sport dal destino diverso: storie di successo, fortuna, fallimento e accettazione. Ci sarà da piangere.
La nuova serie Almost Human mette insieme un poliziotto umano e uno androide, rispolverando un grande genere (in cui c'entra anche un dinosauro).
Il nuovo Noah del regista statunitense sarà uno dei suoi capolavori come Requiem for a dream oppure entrerà a far parte della lista dei fallimenti, come The Fountain?
Sì, potete evitare di andare al cinema per jOBS, il biopic sul fondatore di Apple, la cui storia è dipinta a due dimensioni e "imitata" da attori più o meno bravi.
Come continuerà la carriera schizofrenica di David Gordon Green, promessa del cinema d'autore americano finito per firmare buddy movie a base di cannabis?
Bambini e bambine che se ne vanno alla ricerca di una vita migliore: due nuovi film del filone (uno brutto e uno molto bello) inaugurato da Moonrise Kingdom.
Sandra Bullock è tornata e sembra seguirci dappertutto nei cinema, prima con Gravity e ora con Corpi da reato, buddy movie che non le appartiene.
Il biopic sulla protagonista di Gola profonda racconta la storia della pellicola che ha cambiato l'idea di porno, il cinema e i suoi tabù.
Dal "ritorno" di Michael J. Fox a Eastbound and Down, il ruolo e la funzione del perdente in Tv. Quando funziona e quando non.
Il nuovo Now You See Me fa un errore comune: racconta la magia con gli effetti speciali, nascondendo la realtà. E invece, Nolan...