Con L'étrange couleur des larmes de ton corps una coppia di giovani registi (francesi, vivono in Belgio) rende onore al Grande Giallo Italiano con un piccolo gioiello che va oltre l'omaggio.
Come sono andati quest'anno? Una riflessione sulla persistenza di Breaking Bad, su quelli che vincono sempre, sui grandi esclusi, sulla giusta definizione di "miniserie" e su altre cose di cinema.
Sul secondo capitolo di Gareth Evans, regista gallese che ha rivoluzionato il genere action andandosene a Giacarta a scoprire l'arte del Merantau e diventando di culto.
Uno sguardo alla carriera dell'attore scomparso, da Mork & Mindy a una puntata funerea di Louie per arrivare al suo ruolo per eccellenza, a cui alla lunga è rimasto incastrato (cosa che succede perlopiù ai grandi).
Cosa spinge dei trentenni a considerare i My Little Pony? Un documentario sui «bronies», ragazzoni che adorano dei giocattoli da bambine nel nome dell'amicizia (e migliorando un po' il mondo?).
Due corpi, due persone, due vite identiche in una città vuota. Denis Villeneuve torna con Enemy, film in cui parte dal capolavoro di Josè Saramago per andare nel Surrealismo.
Arriva la serie ispirata al film dei fratelli Coen: la stessa America bianca, vuota e violenta con un cast esagerato e un racconto diverso dal solito, come fosse un lungo film infinito.
Si ritorna a parlare di sequel per il film di cult degli anni Ottanta. Questa volta però è il regista Richard Donner a confessarlo: considerazioni, ipotesi e un bel po' di ricordi strappalacrime.
Un documentario su Frédéric Bourdin, l'uomo che un giorno, a 23 anni, decise di spacciarsi per un ragazzino scomparso in Texas.
Parliamo di Nymphomaniac di Lars Von Trier, un film fatto in modo che la suora-cantante di The Voice che alberga dentro di voi possa gridare allo scandalo facendovi sentire pericolosi.
Notti insonni, ricordi personali, la curiosità per Francesco Arca e un amico a cui chiedere aiuto: cosa vi serve per affrontare Allacciate le cinture, l'ultimo film del regista turco.
Ad ogni edizione l'Academy ricorda gli artisti scomparsi nel corso dell'anno con lo speciale In Memoriam. Anche quest'anno ci sono state grandi "dimenticanze": vediamo quali (e perché).
Il nostro coraggioso corrispondente l'ha guardato in anteprima accompagnato da un allegro gruppetto di bambini. Lui è (forse) diventato zio dell'anno; tutti sono impazziti per The Lego Movie.
Un film di guerra super realistico, Hancock, Friday Night Lights e il nuovo Lone Survivor, da questa settimana nei cinema: ovunque ti giri c’è lui. E tu non lo stavi nemmeno cercando.
Che sta succedendo (o è già successo) a Shia LaBeouf? Breve riepilogo di una grande promessa – protagonista di Nymphomaniac di Von Trier – e delle sue follie fuori dal set e sul cielo di Los Angeles.
Come parlare dell'argomento più delicato e tragico? I due approcci diversi (ma non così tanto) di The Butler e 12 Anni Schiavo, e un possibile "errore" stilistico.