Un articolo del New Yorker ha svelato le bugie raccontate dall'autore del thriller psicologico La donna alla finestra.
Forse la frangia non è una tendenza ma il risultato, in forma di taglio, dell'intento di una donna di distinguersi dalle altre.
Con il suo primo ep, Avere vent’anni, ha dimostrato di avere le doti per diventare la prima trapper italiana donna di successo.
Uno di Netflix e l'altro di Hulu, ricostruiscono uno dei più grandi fallimenti di sempre.
È iniziato su Mtv il reality sul suo stabilimento balneare a Mykonos.
Per alcuni è un'invenzione, per altri un simbolo della nuova Milano.
Il suo quinto album, Be The Cowboy è in testa a molte liste dei migliori dischi del 2018.
La prima personale dell'artista in Italia è un'immersione in un mondo virtuale già lontano che aiuta a capire il presente.
Dall’Amica geniale alla serie di Netflix, una nuova generazione di talenti femminili potrebbe rinnovare il panorama del nostro star system.
Venduto da Christie's per 90 milioni dollari, il quadro più costoso di un artista vivente racchiude in un'immagine sola una serie di simboli.
Dai ritratti di Caravaggio alle installazioni degli artisti di oggi, oltre 80 opere selezionate da uno dei più grandi pittori viventi.
Tornata con un nuovo libro, ci ha parlato di Facebook, rapimenti, mitomania, e dell'intervista dei suoi sogni.
Ecco perché non possiamo considerare "arte" i lavori di uno dei più famosi artisti del mondo.
Incontro con una delle più promettenti attrici italiane.
Dancehall di The Blaze è una delusione rispetto ai singoli che ci avevano invece esaltato. E non è l'unico caso.
La serie diretta da Fukunaga, su Netflix dal 21 settembre, è un esperimento riuscito in tutti i sensi.