Tra le storie di questa settimana il Frank Underwood venezuelano, un reportage sui Mondiali del 1966 e tutto sul doxing, la pratica con cui Newsweek ha svelato l'identità del fondatore di Bitcoin.
Stelle a cui attingere energia infinita e pulita, una cittadina prosciugata in California, com'è fare il ghost writer di Julian Assange. E molte altre storie da leggere con calma durante il fine settimana.
Il consueto gruzzolo di letture da consumare con calma nel fine settimana: si va dai fatti di Kiev a Bill Murray senza dimenticare gli Iceberg e Bret Easton Ellis.
Un commento su Facebook ha distrutto una vita, le opere d'arte infestano gli show tv, l'origine della parolaccia più nota del mondo e molto altro nella rassegna di Studio.
Il documentario "Pronte a volare" in onda questa sera su Cielo racconta la battaglia per il riconoscimento dello ski jump come disciplina olimpica femminile. E chi l'ha portata avanti: la squadra americana.
Le Olimpiadi invernali nella calda Sochi, il caso Woody Allen, una macchina del tempo a Parigi e molto altro: cose belle da leggere durante il fine settimana.
Il 4 febbraio 2004 nasceva il social network oggi utilizzato da 1,2 miliardi di utenti. Una retrospettiva su 10 anni di Facebook con gli articoli usciti su Studio.
Radical chic, salotti da Prima Repubblica, Christian De Sica, Roland Barthes e grandi industriali: il meglio di Michele Masneri, neo romanziere per minimum fax, apparso su queste pagine.
Dimenticate per un attimo il meteo e rilassatevi con i migliori articoli usciti nel corso della settimana: tra l'altro, si parla di una crociera per sopravvissuti, selfie e di un capezzolo famoso.
Siamo in edicola. Una breve carrellata dei pezzi che troverete nel nuovo numero, da un ritratto della coppia gay più influente di Washington a un reportage dal luogo simbolo dell'eccellenza culinaria italiana.
Da Super Mario ad Ancelotti, dall'abolizione delle elezioni al self-made man: tante domande e risposte nel consueto best of giornalistico della settimana.
Di cosa parla la nostra nuova storia di copertina e perché. Cinema, tecnologia, letteratura, sport, arte: in tutti i campi, molti del protagonisti delle storie più interessanti di questo periodo, sono nigeriani...
Avete un momento libero per leggere qualche bella storia uscita questa settimana? Siamo qui apposta: si parla di Iran, Backstreet Boys, John Green, sci-fi e religione.
Come ogni sabato, un bel po' di articoli belli da leggere durante il fine settimana. Parliamo dell'odio di internet verso le donne, Tibet, Girls e molto altro.
Cominciamo il 2014 proseguendo le vecchie buone tradizioni: una bella lista di articoli da leggere con calma in questi ultimi giorni di festa. E auguri.
Non solo libri, dischi e cinema: web design, cuccioli, crowdfunding, morti, mappe, giornalismo: il meglio delle liste trovate in giro per la rete e riferite a quest'anno quasi finito.