Esce al cinema A casa tutti bene: intervista al più italiano tra i registi italiani.
Il Festival di quest'anno, premiato da ascolti inaspettati, è decisamente opera sua. Sullo stile del conduttore-compositore.
Amazon ha deciso di non distribuire l'ultimo lavoro del regista in seguito alle nuove accuse della figlia, da cui era stato scagionato più di vent'anni fa.
Con 4 nomination agli Oscar, esce nelle nostre sale il film che farà riscoprire Guadagnino agli italiani, 19 anni dopo il suo esordio da regista.
L'incontro con il regista mentre esce in Italia il suo primo film americano: Ella & John.
Dal 19 gennaio su FoxCrime, non racconta la storia dell'assassinato ma dell’assassino. A discapito dell'hype.
Come l'anno scorso, più che cinema e serie tv, l'intrattenimento è stato la politica.
Dal grande classico di Mariah Carey all'edizione deluxe della Pausini. Viaggio nel business delle compilation natalizie.
Ha riaperto lo storico caffè all'italiana fondato nel 1928 nel cuore della città. Un pezzo di storia nel centro di Milano con una nuova vita.
Sulla carta urlava trash a ogni virgola, invece è il Pretty Woman che ci meritiamo oggi.
Fanno bene o fanno male alla musica? Di sicuro, al momento, sono il più bello spettacolo televisivo.
Il coming out dell'attore, l'accusa di molestie di Anthony Rapp, Hollywood e il sesso come luogo del sospetto.
Suburra, la serie di Netflix su Mafia Capitale, è girata, scritta e recitata meglio della media delle produzioni italiane. Allora perché non piace a tutti?
2049, che esce il 5 ottobre al cinema e che abbiamo visto in anteprima, è un viaggio sentimentale nel classico di Ridley Scott.
Il doc su sua madre Franca: Chaos and Creation arriverà negli Usa su Netflix, ma il regista italiano pensa già al suo prossimo film, tratto da Nesbø.
È andato tutto come previsto: l'affermazione di Hulu e la vittoria di Big Little Lies, ma i premi hanno soprattutto confermato l'esistenza di un'ossessione politica.