Tra i meriti del film c'è anche quello di aver fatto riscoprire il romanzo dello scrittore scozzese, una delle opere più strane, divertenti e sperimentali degli ultimi trent'anni.
L'attore ha rivendicato il diritto degli italiani a interpretare personaggi italiani, una polemica sull'appropriazione culturale in cui sono finiti in mezzo Adam Driver, Mads Mikkelsen e pure Vittorio Gassman.
Oggi alla Mostra del cinema di Venezia presenta il suo nuovo film, Ferrari, al quale lavora dal 1993, conferma della sua fama di regista che non si fa mai prendere dalla fretta. E che, per questo, non delude mai.
Arriva oggi nelle sale italiane il nuovo film di Christopher Nolan, un'opera d'arte imponente e contraddittoria, proprio come la storia del suo protagonista.
Russell Crowe, Giancarlo Esposito, Robert De Niro, Tom Morello, Magic Johnson, Michael Jordan: racconto del Paese che esiste solo nei contenuti social vacanzieri delle celebrity.
È stata una delle attrici più famose degli anni '90, autrice di una sitcom di enorme successo, ora è la donna che potrebbe cambiare per sempre l'industria dell'intrattenimento americana: storia di Fran Drescher, da celebrity a rivoluzionaria.
Lo sciopero degli sceneggiatori prima e degli attori adesso è la crisi del modello produttivo diventato dominante in questi anni: troppi film e troppe serie, scritti e interpretati da persone che guadagnano troppo poco. E che ora non ne vogliono più sapere.
In Quale Pd il giornalista David Allegranti, attraverso le testimonianze dei protagonisti passati e presenti, racconta della nascita, della vita e forse della morte del Partito Democratico.
Dopo quattro anni di pausa, la serie è tornata su Netflix con una sesta stagione. Ma i tempi, alla fine, hanno reso obsoleto anche Charlie Brooker e le sue distopie.
Per anni Hollywood è stata convinta che la letteratura di McCarthy non potesse essere trasformata in cinema. Poi sono arrivati i fratelli Coen a spiegare che la cosa era possibilissima: bastava non avere la presunzione di "aggiustare" un capolavoro.
In Across the Spider-Verse c'è tutto quello che ha trasformato Un nuovo universo in un film di culto, ma anche molto di più: c'è una sfida al cinecomic, la volontà di superare un genere ormai consumato.
La vicenda di Theranos e della sua Ceo, appena entrata in carcere per scontare una pena di 11 anni, racconta il lato più surreale del nuovo capitalismo americano.
Il suo nuovo film, Rapito, presentato a Cannes e appena arrivato nelle sale, è un manifesto di sfiducia contro ogni istituzione: famiglia, comunità, Chiesa e Stato.
A Cannes è andata in scena la prima dell'ultimo film di Indiana Jones: finisce così l'epopea che ha riscritto le regole del cinema d'azione americano, con l'ultima volta nella parte del primo degli "spericolati" hollywoodiani.
Breve storia di una delle amate e influenti saghe videoludiche di tutti i tempi, di cui è appena uscito un nuovo capitolo, Tears of the Kingdom.
Nei Guardiani della Galassia Vol.3 ha detto addio a Drax, il personaggio che lo ha reso famoso: ora vuole dimostrare di non essere solo un altro action hero ma un attore vero.