Su una cosa l'estate spicca nettamente sulle altre stagioni: la bontà dei frutti che in questi mesi arrivano a maturazione.
Il mercato degli assistenti vocali sta vivendo un boom che probabilmente cambierà il nostro rapporto con la tecnologia.
Sull'incendio che il 15 aprile ha avvolto la cattedrale gotica di Parigi e su quanto la distruzione può essere sublime.
E a chi servono? In linea generale a chi le costruisce. Una riflessione a partire dal caso Montanelli.
Broken Nature, la XXII Esposizione Internazionale della Triennale, è un’indagine ambiziosa sui legami che uniscono l’uomo all’ambiente naturale in cui vive.
Dove acquistare e imparare a prendersi cura delle specie più insolite.
Un viaggio nel progetto di cambiamento più ambizioso nella storia della città. Dallo speciale Milano 50 nel numero 37 di Studio, in edicola.
Con il film del 1975 Bertolucci ha saputo raccontare meglio di tutti una terra che nessuno aveva raccontato così.
Incontro con lo chef di Piazza del Duomo di Alba, il secondo ristorante italiano tra i 50 migliori del mondo.
La quinta stagione è molto diversa dalle altre, ma funziona lo stesso.
Le spese autunnali sono le migliori, dal punto di vista della scelta della verdura. Almeno in questo, l’autunno vince sulle altre stagioni.
Rupi Kaur è la più famosa, ma non l'unica: perché gli autori di brevi componimenti stanno vivendo un momento di gloria sul social.
Il piacere di assistere alla nascita di un rapporto che ruota intorno alla frutta e alla verdura.
Nei loghi dei brand, sui social, sui siti dei giornali: perché siamo circondati da così tanti animali?
Rileggere Aspettando i barbari di Coetzee nei giorni del populismo.
Alla scoperta di un territorio silenzioso e indefinibile che ha fatto da sfondo a Call Me By Your Name, affascinando l'America.