La grande opera di Todd Haynes, già acclamata a Cannes, usa la band di Lou Reed come trampolino di lancio per raccontare la New York della Factory di Andy Warhol.
Candidato come Miglior film straniero agli Oscar 2022 per la Germania, il film di Maria Schrader sulla relazione tra una donna e un robot è molto più che un aggiornamento di Her.
Palma d'oro per Julia Ducournau a Cannes 2021, è un film in cui la protagonista rimane incinta di una macchina: definito l'erede spirituale di Crash, in realtà, è solamente brutto.
Dopo gli inizi come modella, in tv con Leftovers e al cinema con Tarantino, nella miniserie di Netflix, Maid, ha dato finalmente prova di quanto sia brava.
Nico, 1988, Miss Marx e adesso un film su Chiara d'Assisi, una trilogia di personaggi femminili che però parla soprattutto agli uomini.
La nuova miniserie di Hagai Levi basata su quella omonima diretta da Ingmar Bergman nel 1973 e poi trasformata in film, è in arrivo da oggi su Sky e Now.
Intervista a Nicolangelo Gelormini, regista del film ispirato a un caso di cronaca del 2014 che verrà presentato a Fuoricinema, nel Giardino di Triennale Milano.
Da Copenaghen a Berlino, nell'ultimo anno sono nati tantissimi profili dedicati ai cittadini fotografati per le strade. Perfetti per prendere ispirazione, ma anche per lo scrolling passivo.
Veloce, divertente, mai noiosa: un mystery alla Hitchcock incentrato su una protagonista completamente fuori controllo.
Ritratto della regista di Titane, body-horror che ha ottenuto la Palma d'oro a Cannes 2021.
Intervista alla coppia nella musica e nella vita, ora in tour per tutta l'Italia. Tra Sanremo, i ricordi dei primi tempi, i progetti dei prossimi, e l'importanza della nostalgia come sentimento comune. Dal numero in edicola.
Il primo episodio arrivato su HBO Max è un perfetto esempio di riscrittura della storica serie che si annuncia come uno dei successi della stagione.
Dal ruolo del cugino Greg di Succession al nuovo in Zola, uscito oggi in America, fino al prossimo in Cat Person: vita e progetti di un attore che potrebbe diventare grande.
Bagni improponibili, foto sfocate alla luna, piatti impiattati male e conditi peggio: niente ci rispecchia di più della celebrazione dell'orrido sui social.
Nonostante il talento di Bo Burnham sia indubbio, il suo spettacolo su Netflix è una riflessione su cose che abbiamo appena vissuto, e che da troppo poco tempo stiamo provando a dimenticare.
Abbiamo visto la nuova serie Hbo con Kate Winslet, in arrivo da oggi su Sky Atlantic: molto più che un crime, nonostante tutti gli elementi del genere.