Storia di Zhang Yue, l'uomo che sta costruendo con architettura modulare un grattacielo di quasi un chilometro in 90 giorni.
Intervista a Filippo Minelli, l'artista responsabile di un progetto fotografico sul "surreale" del paesaggio padano.
Il realismo in letteratura: una collana di citazioni dal recente saggio di Walter Siti, ospite domenicale di Studio in Triennale
Intervista con lo scrittore di fantascienza padre del cyberpunk, nonché uno dei più attenti osservatori dell'impatto delle nuove tecnologie sulle nostre vite.
Perché la recente svolta nelle trattative tra Kosovo e Serbia non è solo una buona notizia per Pristina ma anche per Belgrado.
Plague Inc. è un gioco virale per dispositivi mobili in cui il giocatore deve creare la pandemia perfetta: è più difficile di quanto si creda.
In memoria del documentarista scomparso di recente, straordinario esploratore di ciò che sopra ogni altra cosa ci rende umani.
Intervista con Gianluigi Ricuperati sul suo ultimo romanzo, La produzione di meraviglia (Mondadori) in libreria da oggi.
Sulle lettere di Adriano Celentano e sulla "curiosa" disponibilità alla pubblicazione che trovano presso i maggiori quotidiani italiani.
Profilo dell'artista savant in grado di calcolare in pochi istanti qualunque data sul calendario degli ultimi 10.000 anni. Storia di un individuo "altamente funzionante".
Storia di Kowloon Walled City. Una città-edificio nata spontaneamente che per trent'anni è stato il luogo più densamente popolato del pianeta.
Due anni di Studio. Ecco cosa ho trovato aprendo il cassetto dei ricordi. Amici, colleghi, viaggi e una domanda a bruciapelo dell'aprile 2010
A pochi giorni dall'uscita di un nuovo episodio del popolare gioco urbanistico, raccontiamo la storia della più grande città mai costruita al suo interno.
Da Amburgo a Berlino o Lipsia, negli ultimi mesi in Germania non si contano le opere pubbliche in ritardo, ma forse non tutto il male vien per nuocere.
Alla vigilia di elezioni caldissime, abbiamo incontrato alcuni giovani italiani espatriati nella capitale tedesca per capire cos'è l'Italia vista da lì.
Storia dell'uomo che tra Prima Guerra Mondiale e Rivoluzione d'Ottobre ha documentato a colori la varietà del mondo russo al crepuscolo del'Impero.