Lamento per la scomparsa dei custodi di una volta, quelli raccontati da Gadda e Simenon. Non è passatismo: chi li ritira i pacchi ordinati online?
Nel suo Le mie amiche streghe, Silvia Bencivelli colpisce le mode antiscientifiche con la loro stessa arma, smentendole con storielle da aperitivo.
La vicenda giudiziaria di questi giorni e cosa significa crescere in compagnia di una coppia anziana, che è anche l'incipit di moltissime fiabe tradizionali.
Mangiamo tacchino al Ringraziamento, accogliamo l’anno cinese del gallo, celebriamo mamma, papà e nonni, ma non riusciamo a non snobbare la festa degli innamorati.
I nostri bambini passano la maggior parte del tempo in spazi brutti e non funzionali: perché abbiamo il dovere di ripensare edifici e oggetti, a tutti i livelli.
Nati nel 1972, i negozi di giocattoli più politicamente corretti d'Italia sono diversi soprattutto per quello che non c’è. Piacciono ai genitori e identificano un certo tipo umano. Ma ai bambini?
Dovrebbero essere uno spazio utile, ma i gruppi WhatsApp dei genitori sono diventati il male assoluto. La confessione di chi vorrebbe farne a meno, ma non può.
Laureati e professionalmente insoddisfatti, cercano informazioni online, scrivendo cose come: «Potranno pilotare ciò che vogliono, ma non i nostri pensieri».
Il progetto Kinder Guides vuole spiegare i classici ai bambini, ma descrivergli un sapore non è abbastanza per convincerli ad assaggiare il cibo nel piatto.
Esce Harry Potter e la maledizione dell’erede, e nel frattempo pare che i fan del mago siano diventati lettori forti. Ecco perché.
Il bambino che cade nella gabbia del gorilla. Un altro lasciato dai genitori in un bosco. La cronaca che diventa una versione per grandi dei fratelli Grimm.
Ragioni per cui la rivista che ha formato un'intera generazione di ragazze, vera incarnazione degli anni Ottanta, continua a esistere ai tempi di Facebook.
La pedagogia della punizione è definitivamente superata? Secondo alcuni sì, ma resta il problema di come educare.
I confronti con gli Usa, la difficoltà di misurarne l'efficacia, i libri e i film. Un punto sulle comunità di recupero.
I primi neonati postati su Facebook nel 2004 stanno per diventare adolescenti: come affrontare il nuovo problema dell'impronta digitale lasciata dai loro genitori?
I parchi giochi servono ai bambini ma anche al paesaggio. Una rassegna di esempi virtuosi o incongrui.