L'azienda ha realizzato un sondaggio e lanciato un'iniziativa per trascorrere 3 mesi in un borgo a pochi chilometri da Matera.
Un weekend lungo con tanti debutti e alcuni appuntamenti culturali da non perdere. Ecco quali.
Gli eventi e i designer più interessanti di questa 95esima edizione del salone maschile.
Una rassegna speciale di articoli con le tendenze e gli appuntamenti dell'anno appena iniziato
Donald Trump sostiene che lo Stato islamico sia stato sconfitto, ma la verità è molto più complessa.
Una raccolta di cover natalizie di riviste, dagli anni Trenta a oggi.
Uno studio pubblicato da Irregular Labs e Chime for change, la campagna globale di Gucci per la parità di genere, racconta i giovani di oggi.
Una delle figure più importanti della storia della tecnologia, nei primi anni Settanta raggiunse la fama come imprenditrice di successo.
Il memoir della figlia di Steve Jobs, il best seller di Leïla Slimani, l'acclamato saggio di Michael Pollan e tutti gli altri, già pubblicati o in arrivo.
Mangiare, dormire e leggere nella più vivace città dell'Alto Adige.
Il 30 novembre Kaleidoscope invade lo Spazio Maiocchi con una formula che mescola arte, moda e fotografia: ospite d'onore il direttore creativo di Louis Vuitton.
Le storie di copertina su Giorgio Armani e Barnaba Fornasetti e uno speciale dedicato a Milano, in edicola dal 23 novembre.
Un po' di cose da sapere su Essere una macchina e sul suo autore Mark O'Connell, che sarà ospite a Studio in Triennale 2018.
Temi e ospiti della giornata di incontri di domenica 25 novembre.
Mostre da non perdere, lezioni serali e collezioni di libri d'arte, mentre la città festeggia il 25esimo compleanno della fiera.
Sono 3 e sono stati scelti dal curatore Milovan Farronato per rappresentare l'arte italiana: la più giovane è scomparsa l'anno scorso.