Una lista delle 10 uscite più attese tra film e serie tv da qui a dicembre.
Cosa leggeremo da qui a dicembre: una lista delle uscite più interessanti dei prossimi mesi.
Intervista a Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni, autori di Sarah, romanzo-inchiesta sul delitto che ha cambiato per sempre la cronaca italiana. E che diventerà una serie tv.
Qualcuno non ha apprezzato il nuovo visual album della pop star: le critiche vanno dalla moda all’arte, fino al rapporto con l’Africa e la sua cultura.
Quali libri portarsi in vacanza? Le 10 nuove uscite consigliate dalla redazione.
Nel suo popolarissimo podcast, Esther Perel, la psicoterapeuta più famosa di internet, ha raccontato le relazioni durante la pandemia.
Torna in versione più intima uno dei festival più amati del Sud Italia, tra sfide organizzative e logistiche. Ne abbiamo parlato con uno degli organizzatori, Sergio Ricciardone.
Le mire presidenziali, il comizio sull’aborto, i tweet deliranti: una serie di articoli per capire perché una delle maggiori pop star del nostro tempo si comporta così.
A un anno dalla morte dello scrittore, esce il suo ultimo romanzo inedito: una selezione dei migliori articoli per ricordarlo.
Hanno rispettivamente lasciato New York Times e New York Magazine tra molte polemiche.
La lettera pubblicata su Harper’s Magazine e firmata da alcuni grandi intellettuali ha riacceso il dibattito sui risvolti più controversi dell’attivismo online. Alcuni articoli per capirne di più.
Secondo la redazione di Studio.
Con la nuova legge sulla sicurezza nazionale, la Cina vuole tenere sotto controllo la metropoli. E i manifestanti sono tornati in piazza. Alcuni articoli per capire cosa sta succedendo.
Come tornare a condividere spazi conviviali in tempi di distanziamento sociale?
Tempo di bilanci di metà anno: quali sono i libri usciti in Italia da gennaio che ci sono più piaciuti?
I grandi eventi musicali sono stati tutti rimandati al 2021: reportage d’archivio su alcuni dei festival più celebri (e più bizzarri) della storia.