Le nuove incredibili sedi di Apple, Google, Facebook e altre potenze tech. La Silicon Valley si riempie di templi laici al lavoro.
Per salvarli una volta per tutte. (Mentre Fox programma altre due stagioni).
Viaggio nel peculiare mondo dei patent, unità di misura del progresso tecnologico e croce e delizia dei giganti del tech.
Video, notizie, Whatsapp e l'Internet percepito: come il social network di Mark Zuckerberg è diventato un gigante in grado di inghiottire tutto.
E addirittura Facchinetti! Che ci fanno tutti questi Vip alle prese con prodotti social? Cercano di rimanere Vip, semplicemente.
Approfittando dell'uscita dell'Apple Watch, Cupertino ha deciso di mettere al bando le lunghe attese fuori dai suoi negozi.
Siamo stati ad H-Farm, incubatore di start up immerso nel verde (e nel grigio) trevigiano. Ma vicino all'aeroporto di Venezia. Un sopralluogo.
Scoperto recentemente, si chiama Asmr e dà enorme gioia a chi sente persone parlare a bassa voce e muovere le mani. Sì, ma perché?
Più telecamere indossate dagli agenti di polizia, più sicurezza per i cittadini? Non proprio, anzi.
Perché tutti i nostri apparecchi – persino il nuovo Apple Watch – sono rettangolari? Runcible è un aggeggio «post-smartphone» che vuole farci tornare alla meraviglia degli schermi circolari.
Cosa succede quando brand come Coca-Cola e McDonald's disseminano buonumore su Twitter usando dei bot? Succede che ci si domanda: ma l'amore sarà davvero la nuova frontiera del marketing?
Cosa fanno Robin Thicke, Pharrell Williams e la famiglia di Marvin Gaye in tribunale? Si danno battaglia per un'accusa di plagio e potrebbero finire per riscrivere la definizione di diritto d'autore.
Come le grandi piattaforme del web – da YouTube a Vine, passando per Facebook e SnapChat – hanno cambiato il concetto stesso di intrattenimento. Al punto che, in un certo senso, stanno già sostituendo il cinema.
Perché Siri e molti altre macchine o robot hanno una voce femminile? Spoiler: non ha a che fare con loro, i robot, quanto con noi e i nostri pregiudizi.
Il primo trimestre del 2015 è stato da record per Apple, che è ancora lì, irraggiungibile, nonostante critiche ed enormi timori. Un elogio a Tim Cook, l'uomo che potrebbe non farci rimpiangere Steve Jobs.
23andme è un'azienda (finanziata da Google) che vuole portare il sequenziamento del Dna in ogni casa. Ora sta stringendo accordi con i colossi farmaceutici creando il primo mercato per i dati genetici.