Coltello, il suo nuovo libro appena uscito anche in Italia, è il racconto dell’attentato di cui è stato vittima a New York nel 2022. Ma è soprattutto una rivendicazione ottimistica e sfacciata della sua libertà.
Intervista alla scrittrice che nel 2003 scandalizzò l'Italia con 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire e oggi, col suo nuovo libro, torna a scardinare un altro tabù.
Un suo articolo pubblicato sul New Yorker ha causato polemiche in Germania e riacceso la discussione su cosa sia oggi l'antisemitismo.
Nel suo nuovo libro, Il mondo e tutto ciò che contiene, lo scrittore sperimenta con un linguaggio nuovo ma riprende i temi sempre centrali nella sua opera: fuga, spaesamento, sopravvivenza.
Intervista all'autrice di Il futuro, ospite di Studio in Triennale – Fuori orario: con lei abbiamo parlato di potere come veleno, di Joe Biden che scopre l'AI guardando Mission: Impossible e della simulazione di cui Elon Musk crede di essere il protagonista.
Il nuovo libro dell'ex segretario del Pd è un romanzo young adult con la pretesa di condurre i giovani sulla retta via, ultimo esempio di un genere al quale negli ultimi anni si sono uniti moltissimi autori italiani.
Dal numero di Rivista Studio in edicola, un viaggio nella storia recente della tv e del cinema che mostra quanto sia cambiato negli ultimi anni il modo di raccontare la ricchezza.
Einaudi ha pubblicato La strada per Chevreuse, il nuovo contributo alla letteratura di uno dei più meritati Nobel degli ultimi vent’anni, 117 pagine che risolvono il dilemma fiction-non-fiction.
Rupert Murdoch ha deciso di andare in pensione e lasciare il suo impero mediatico al primogenito Lachlan, ma la guerra dinastica continua.
Un po’ deposizione da tribunale e un po’ seduta psicanalitica collettiva, in questo nuovo romanzo lo scrittore prosegue la sua indagine sui conflitti moderni: tra capitale e lavoro, tra cultura woke e vizi carnali, tra uomini e donne.
Il romanzo di Gianluca Nativo, appena uscito per Mondadori, è una storia d'amore ispirata dai classici del Novecento italiano, rivisitazione Millennial di quella "scrittura di sentimenti" a lungo considerata letteratura minore.
L'interpretazione nel film di Nolan è l'inizio della sua ennesima nuova vita: da giovane prodigio a figlio problematico a probabile candidato all'Oscar, storia di uno dei più grandi talenti del cinema americano.
Lo racconta Massimo Coppola, fondatore di Isbn e suo primo editore.
Oggi arriva nelle sale cinematografiche Dead Reckoning – Part One, il settimo capitolo del franchise hollywoodiano che sembra aver scoperto il segreto dell'eterna giovinezza. Proprio come il suo protagonista, Tom Cruise.
Divorzi, scandali, tossicodipendenza: come il figlio del Presidente è diventato il capro espiatorio d'America e suoi i vizi privati uno dei principali ostacoli alla rielezione del padre.
A venticinque anni dall'arrivo nei negozi, Hasbro rilancia uno dei suoi giocattoli più famosi e amati, ossessione di una generazione, nel frattempo diventato un simbolo pop grazie a libri e film.