Hype ↓

Avere 20 anni in quarantena: Zoe Natale Mannella

Cosa sta facendo in questi giorni la fotografa delle cover story del numero 42 di Rivista Studio.

31 Marzo 2020

Da qualche settimana, Avere 20 anni nel 2020 comprende anche l’aver assistito, durante la propria giovinezza, a un evento storico: l’esplosione di una pandemia globale. Avere 20 anni nel 2020 significa anche essersi trovati a dover fare i conti con il social distancing, l’auto-reclusione e la sospensione forzata dei propri progetti. Le conseguenze dell’epidemia di Coronavirus hanno colpito tutti, compresi i ventenni apparsi sulle copertine dell’ultimo numero di Rivista Studio, in cui abbiamo provato a raccontare l’ingresso nel mondo dei grandi della prima generazione che ha avuto a che a fare, più o meno consapevolmente, con la propria immagine pubblica fin dall’adolescenza.

Per sapere come se la stavano cavando, abbiamo pensato di raggiungerli a casa loro e continuare, con un po’ più di leggerezza, in formato video, la lunga conversazione iniziata sul numero di carta. La seconda chiacchierata che pubblichiamo è quella di Corinne Corci con Zoe Natale Mannella, la fotografa che ha scattato le quattro storie di copertina, compresa quella di cui lei stessa è protagonista. Le abbiamo chiesto come sta passando la quarantena, cos’è cambiato nel suo lavoro e qual è la cosa che non vede l’ora di fare quando sarà di nuovo possibile uscire.

Articoli Suggeriti
Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Leggi anche ↓
Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.

Il nuovo album di Kamasi Washington è la colonna sonora di un anime

Non di uno qualsiasi, però: parliamo di "Lazarus", la nuova serie di Shinichiro Watanabe, l'autore di "Cowboy Bebop".

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà "Tony" e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.

Si può capire meglio W.G. Sebald leggendo le sue poesie

In Sulla terra e sull’acqua, la raccolta appena uscita per Adelphi, si ritrovano tutti i temi e i luoghi delle sue opere narrative. Con delle differenze, piccole e sostanziali, che cambiano il modo di leggere lo scrittore tedesco.

Impedire a un uomo che ha ucciso i suoi figli di raccontarsi è censura o giustizia?

In Spagna se ne discute da quando l'editore Anagrama ha cancellato la pubblicazione di El odio, libro basato sulla corrispondenza tra lo scrittore Luisgé Martín e l'infanticida José Bretón.