Hype ↓

A Hong Kong prendono in giro Xi Jinping dicendo che è uguale a Winnie the Pooh

22 Marzo 2023

Il 23 marzo a Hong Kong era prevista l’uscita nelle sale cinematografiche di Winnie the Pooh: Blood and Honey, film horror che è esattamente quello che il titolo suggerisce: una storia sangue e miele con protagonisti due dei più noti abitanti del Bosco dei 100 acri di Alan Alexander Milne, Winnie e Pimpi. Purtroppo, ieri i fan del film (attesissimo visto anche il successo riscosso negli Usa) hanno scoperto che il film è stato censurato e che non arriverà nelle sale. Della decisione non è stata data alcuna spiegazione ufficiale da parte del distributore, ma sui social ci sono già moltissime persone convinte che tutto si spieghi con un meme molto apprezzato dagli utenti di Hong Kong, un meme che mette assieme Winnie the Pooh, appunto, e Xi Jinping.

La storia di questo meme comincia nel 2013, anno in cui Xi fu protagonista di una storica visita negli Stati Uniti e di un incontro con l’allora Presidente Usa, Barack Obama. Fu in quei giorni che un misterioso cittadino di Hong Kong cominciò a far girare sui social dei meme in cui sottolineava la somiglianza tra il Presidente della Repubblica Popolare e l’orsetto giallo. Da quel momento, Xi-Winnie è diventato uno dei simboli delle proteste – online e offline – anticinesi di Hong Kong.

Il fatto che VII Pillars Entertainment, il distributore che avrebbe dovuto portare Blood and Honey nei cinema di Hong Kong, abbia deciso di interrompere le operazioni si spiega probabilmente con la paura di violare una legge entrata in vigore nel Paese nel 2021: stando al testo di questa legge, è penalmente responsabile e punibile chiunque «approvi, sostenga, diffonda, incoraggi e inciti attività che potrebbero mettere a rischio la sicurezza nazionale» (legge che si è aggiunta a un’altra, del 2020, che già puniva severamente tutti coloro e tutte le attività di sovversione, secessione e intelligenza con organizzazioni terroristiche e potenze straniere). E, a quanto pare, tra le minacce alla sicurezza nazionale di Hong Kong rientra anche Winnie the Pooh.

Articoli Suggeriti
Secondo l’Onu, il Decreto sicurezza mette a rischio le libertà fondamentali in Italia

E, così com'è adesso, potrebbe portare a discriminazioni e violazioni dei diritti umani.

Trump ha davvero detto che, dopo aver imposto i dazi, tutti i Paesi del mondo gli stanno «leccando il culo»

Dichiarazione fatta davanti all'estasiata platea della National Republican Congressional Committee di Washington.

Leggi anche ↓
Secondo l’Onu, il Decreto sicurezza mette a rischio le libertà fondamentali in Italia

E, così com'è adesso, potrebbe portare a discriminazioni e violazioni dei diritti umani.

Trump ha davvero detto che, dopo aver imposto i dazi, tutti i Paesi del mondo gli stanno «leccando il culo»

Dichiarazione fatta davanti all'estasiata platea della National Republican Congressional Committee di Washington.

Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino

Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.

Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra

Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.

Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini

I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.

La ministra della Giustizia americana vuole che Luigi Mangione sia condannato a morte

Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali che seguono il caso, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».