Hype ↓
13:36 venerdì 18 aprile 2025

Xavier Dolan ha detto che smette di fare film perché l’arte è inutile

06 Luglio 2023

Xavier Dolan ha deciso di unirsi alle Grandi dimissioni. Già l’anno scorso il regista aveva annunciato questa sua intenzione: «Non voglio più fare questo lavoro. È il 2022 e il mondo è cambiato tanto. Io, dentro questo mondo, non avverto più il bisogno di raccontare per forza delle storie», aveva spiegato, che aveva poi tracciato anche una mappa per il suo immediato futuro. «Voglio girare pubblicità e costruirmi una casa in campagna non appena avrò guadagnato abbastanza soldi». Insomma, è già da un anno che Dolan sta pensando alle «altre esperienze» che la vita riserva al di fuori del set cinematografico, e a tutto il tempo che quest’ultimo toglie «alla famiglia e agli amici»

Adesso, in un’intervista concessa a El País, Dolan ha confermato l’intenzione di dimettersi dal cinema con effetto immediato. «Non ho più voglia di dedicarmi per due anni a progetti che poi non vede praticamente nessuno. Ci metto troppa passione in queste cose e quindi poi le delusioni per me sono grandi. Mi fanno dubitare delle mie capacità di regista, cosa che so non dovrei fare». Nella stessa intervista Dolan spiega che in questo momento proprio non riesce a concentrarsi sul girare film, la sua mente è troppo piena di terrori per il futuro del mondo e dell’umanità: teme una «guerra civile causata dall’intolleranza».

https://www.instagram.com/reel/ClfHPJGgyGu/?utm_source=ig_embed&ig_rid=6606a8b5-29f1-4637-91ea-38feaa981b68

Dolan ha ammesso che tutto quello che è successo negli ultimi anni – pandemia, guerra in Ucraina, crisi economica mondiale – la ha profondamente depresso. «Non capisco quale sia il senso di mettersi a raccontare storie mentre tutto il resto attorno a noi cade a pezzi. L’arte è inutile e dedicarsi al cinema una perdita di tempo». Al contrario della tv, a quanto pare: Dolan, infatti, è al lavoro sulla sua prima serie, The Night Logan Woke Up, un thriller psicologico che dovremmo – dimissioni del regista permettendo – vedere quest’anno, anche se ancora non sappiamo esattamente quando. Per il momento, bisogna accontentarsi del trailer, postato dallo stesso Dolan suo suo profilo Instagram.

Articoli Suggeriti
Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

Leggi anche ↓
Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.

La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente

Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Black Mirror non fa più effetto perché la realtà ha superato la distopia

La serie di Charlie Brooker, la cui settima stagione è disponibile su Netflix dal 10 aprile, ha un problema ormai impossibile da risolvere: somiglia troppo alla cronaca.