Hype ↓
20:45 venerdì 11 aprile 2025
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp Si intitola More, arriverà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.
Spike Lee ha dovuto annunciare da solo la sua partecipazione a Cannes perché a Cannes si sono dimenticati di lui Nella categoria Fuori Concorso con il suo film Highest 2 Lowest, remake di un film di Akira Kurosawa.
È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.
I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.
Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.
Adolescence tornerà con una seconda stagione La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.
Il Gruppo Prada ha acquisito Versace da Capri Holdings L'operazione da 1,2 miliardi di euro riporterà la proprietà dello storico marchio in Italia.
Il ritorno molto atteso dei Cani è arrivato a sorpresa Si intitola post mortem il nuovo album di Niccolò Contessa, uscito ben nove anni dopo il precedente Aurora.

Coup de chance di Woody Allen è arrivato negli Stati Uniti mesi dopo l’uscita in Europa

08 Aprile 2024

A febbraio, The Hollywood Reporter aveva riferito in esclusiva che MPI Media Group avrebbe distribuito Coup de Chance, l’ultimo film di Woody Allen, negli Stati Uniti ad aprile, dopo il suo debutto al Festival del cinema di Venezia nel settembre 2023. La decisione del distributore era arrivata dopo che il film era circolato illegalmente negli Stati Uniti, distribuito e scaricato illegalmente. E ora, in effetti, il film è arrivato nelle sale americane, a distanza di mesi dall’uscita in Europa. In un’intervista con AirMail, pubblicata online sabato, il regista di 88 anni ha commentato così questo ritardo: «Non mi importa se vengo distribuito qui o no», ha detto. «Una volta che ho finito il film, non lo seguo più. La distribuzione non è più quella di una volta. Adesso il film resta al cinema per due settimane … E poi basta. Voglio dire, Annie Hall era stato nei cinema di New York per più di un anno. Lo davano in un cinema per sei, sette mesi, poi qualcuno lo riprendeva e restava in giro per altri mesi. Adesso è cambiato tutto, e non in modo positivo. Tutto il romanticismo del cinema è sparito».

Già nel 2022, in un’intervista al quotidiano spagnolo La Vanguardia il regista aveva confermato che il suo film successivo, intitolato Wasp 22 (working title di Coup de Chance) e girato in Europa, sarebbe stato l’ultimo. Allen continua a essere incluso nella “lista nera” di Hollywood per via delle accuse di violenza che gli sono state rivolte – nuovamente, perché la prima volta era successo nel 1992 – dalla figlia Dylan Farrow in una lettera pubblicata sul New York Times nel 2014, accuse che il regista ha sempre respinto. Gli Amazon Studios, a causa di queste vicissitudini, hanno deciso di non distribuire il suo film Rifkin Festival e interrompere una collaborazione che inizialmente prevedeva cinque film di Allen da distribuire in esclusiva su Prime Video, una decisione alla quale Allen ha risposto facendo causa alla piattaforma. Rifkin’s Festival è stato poi distribuito – a dire la verità in pochissime sale, sia negli Stati Uniti che nel resto del mondo – da MPI Media Group: è stato un fiasco che al botteghino americano ha incassato poco meno di due milioni e mezzo di dollari. 

Coup de Chance, un thriller in lingua francese che parla di una moglie annoiata a Parigi che tradisce il marito ricco con un vecchio compagno di scuola superiore, innescando conseguenze fatali, non sembra promettere risultati migliori. «A parte i titoli di testa e alcuni elementi distintivi – colonna sonora jazz, ambientazione da ricchi, temi di omicidio e fortuna, battute secche e cosmopolite – uno spettatore medio potrebbe guardare il film senza nemmeno accorgersi che è il cinquantesimo film diretto da Woody Allen», scrive il New York Times.

Articoli Suggeriti
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp

Si intitola More, uscirà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.

Tra bookclub e podcast, perché è importante parlare tra donne

Intervista con Phoebe Lovatt, giornalista e conduttrice di Deep Read, il podcast culturale che dedica due speciali episodi al Miu Miu Literary Club.

Leggi anche ↓
Dopo 24 anni di attesa, sta per uscire un nuovo album dei Pulp

Si intitola More, uscirà il 6 giugno e il primo singolo, "Spike Island", è già disponibile.

Tra bookclub e podcast, perché è importante parlare tra donne

Intervista con Phoebe Lovatt, giornalista e conduttrice di Deep Read, il podcast culturale che dedica due speciali episodi al Miu Miu Literary Club.

I film selezionati al Festival di Cannes di cui parleremo tutti

Oggi è stata annunciata la selezione ufficiale dell'edizione 2025 e la macchina dell'hype si è già messa in moto.

Nella nuova edizione Adelphi, Lamento di Portnoy di Philip Roth si chiamerà soltanto Portnoy

Dal 20 maggio, Roth entra a far parte del catalogo Adelphi con un nuovo titolo e una nuova traduzione, curata da Matteo Codignola.

Adolescence tornerà con una seconda stagione

La Plan B Entertainment, società di Brad Pitt che ha prodotto la prima stagione, ha confermato che si sta già lavorando sulla prossima.

Bob Wilson, la Pietà di Michelangelo al Castello Sforzesco

Intervista allo scenografo e artista, che al Salone del Mobile di Milano porta Mother, la prima delle tre installazioni culturali di questa edizione.