Hype ↓
16:02 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Rumore bianco di Noah Baumbach rischia di andare malissimo agli Oscar

10 Novembre 2022

Rumore bianco – il film di Noah Baumbach che uscirà nelle sale il 25 novembre e poi su Netflix il 30 dicembre – è uno di quei film che sembrano pensati per vincere un Oscar. Innanzitutto è un film, appunto, di Noah Baumbach, che è stato già candidato due volte: nella categoria “Miglior sceneggiatura originale” con Il calamaro e la balena e in quella “Miglior film” con Storia di un matrimonio. Poi, White Noise ha due protagonisti eccellenti: Adam Driver e Greta Gerwig, entrambi già candidati in passato, il primo con BlacKkKlansman e Storia di un matrimonio, la seconda come regista per Lady Bird.

Eppure di White Noise non sta parlando praticamente nessuno. Anzi, anche quando ha aperto la 79esima edizione della Mostra del cinema di Venezia, la standing ovation che l’ha accolto è stata una delle più brevi e fredde di questa edizione: appena due minuti e mezzo. Pochissimo, basti pensare ai sei minuti di applausi dedicati a Brendan Fraser per la proiezione di The Whale. Al Lido, White Noise è stato oscurato da un altro film che ha catturato tutte le attenzioni, ovvero Don’t Worry Darling (di cui si era parlato tanto, ve lo avevamo raccontato qui, non tanto per la trama e la qualità del film, ma più che altro per i litigi tra Olivia Wilde e Florence Pugh e lo sputo che sputo non era di Harry Styles a Chris Pine). Come racconta Variety, tra i motivi per cui Rumore Bianco di rumore non ne ha fatto molto c’è innanzitutto il fatto che il film, di produzione Netflix, è l’adattamento di un romanzo di Don DeLillo che lo stesso Baumbach ha definito «impossibile da trasporre». La storia infatti (come vi avevamo raccontato qui) parla dei misteri universali di amore e di morte che la famiglia di Jack Gladney (Adam Driver), professore di Studi hitleriani, sua moglie Babette (Greta Gerwig) e i quattro figli devono affrontare.

Inoltre, come racconta sempre Variety, in questo momento i favoriti per le statuette più importanti sembrano essere altri. Ad esempio: per il premio di Miglior Attore Protagonista, Driver sembra avere avversari al momento inarrivabili come Brendan Fraser per il suo ruolo in The Whale o Colin Farrell con The Banshees of Inisherin o anche Hugh Jackman per The Son. Infine, anche se Netflix è ancora fiducioso che White Noise possa vincere dei premi (in questo senso, i prossimo Golden Globe ci aiuteranno a capire meglio il destino del film), ci sono altri titoli sui quali la stessa Netflix pare contare di più per vincere finalmente la tanto agognata statuetta per il miglior film: uno su tutti, Glass Onion: A Knives Out Story, l’attesissimo sequel di Cena con delitto – Knives Out con Daniel Craig, che sarà nelle sale cinematografiche dal 23 al 29 novembre e poi disponibile in streaming dal 23 dicembre.

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.