Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.
Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post

Se cercate su Google “Vincent Gallo Instagram” troverete le tracce del post cancellato: aveva ricevuto 1334 like e 309 commenti. Sui social sta circolando lo screenshot: «Dio benedica l’Italia», si leggeva sotto una foto in bianco e nero della politica, e poi, «Congratulations to Giorgia Meloni on becoming the new Italian prime minister». Ciliegina sulla torta, un bell’hashtag da boomer: #vincentgallo. Qualcuno o qualcosa deve aver fatto cambiare idea all’attore e regista di origini siciliane, perché oggi il post è sparito.
Su Instagram Vincent Gallo non ha neanche 53 mila follower ma non è la prima volta che coi suoi post esprime posizioni che fanno inorridire i suoi fan. Dal 2020 ad oggi è riuscito a salvarne soltanto 7. L’ultimo post visibile, a quanto pare anch’esso pubblicato un giorno fa, è altrettanto curioso: si tratta di una bella veduta della Cattedrale di San Basilio a Mosca, accompagnata da questa didascalia: «Russia. Più di 40 anni fa, da adolescente, ho fatto un lunghissimo viaggio in treno da Berlino Ovest a Mosca. Il viaggio mi ha fatto impazzire. Che bel Paese con così tante persone incredibili. Tuttavia, sin dalla mia adolescenza ho viaggiato fuori dagli Stati Uniti solo per lavoro. Purtroppo nessun progetto di lavoro mi ha mai riportato in Russia. Spero un giorno che questa cosa cambi». Cliccando sull’immagine, si possono vedere gli account taggati dall’attore e regista: Natalia Vodianova, Alexander Ovechkin, Maria Sharapova, Vladimir Nabokov, Igor Stravinsky, Andrei Tarkovsky (ovviamente profili creati dai fan) e, in cima, lui stesso: Vincent Gallo.
Visualizza questo post su Instagram
Non è la prima volta che il sex symbol di Buffalo ’66 e Brown Bunny esprime posizioni politiche disturbanti. Come riporta anche Les Inrocks, anni fa Gallo aprì il profilo Instagram proprio per sostenere Donald Trump durante la campagna elettorale: «L’unico motivo per cui ho deciso di essere qui ora su Instagram è supportare il presidente Donald Trump e respingere i mutanti che gli si oppongono. Prego che vinca. Credo che nessuno nel nostro governo abbia mai amato l’America più di Donald Trump. È stato fantastico averlo come presidente e spero, grazie a Dio, che venga rieletto». In quell’occasione scrisse che l’allargamento del voto alle donne «era stato un errore» e che secondo lui chi non pagava le tasse non aveva diritto di votare. Riferendosi ad Alexandria Ocasio-Cortez aveva scritto «Scommetto che non ha un buon odore». Anche quel di post non c’è più traccia.