Hype ↓
04:08 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Uno chef si è accorto di un errore nel titolo di un quadro di Van Gogh sfuggito a tutti per un secolo

02 Maggio 2023

A quanto pare, a non sapere distinguere l’aglio dalla cipolla non è soltanto la figlia di Sofia Coppola, Romy, che qualche settimana fa aveva avuto i suoi quindici minuti di celebrità grazie a un tiktok in cui, tra le altre cose, dimostrava appunto una grande difficoltà nel distinguere gli ingredienti necessari alla preparazione di un piatto di spicy vodka pasta. A non conoscere la differenza tra aglio e cipolla sono anche gli appartenenti alla comunità artistica internazionale. Lo ha dimostrato lo chef Ernst De Witte, il primo a notare che quelle dipinte nella natura morta “Cavoli rossi e cipolle” di Van Gogh non sono cipolle ma aglio. Il primo, De Witte, ad accorgersi dell’errore dal 1928, anno della prima esposizione del quadro alla galleria Paul Cassirer di Berlino, a oggi. Dopo la segnalazione di De Witte, il Van Gogh Museum, dove l’opera è attualmente conservata, ha immediatamente cambiato il titolo, che ora risulta essere “Cavoli rossi e aglio”. Come riporta con un certo sconcerto anche Artnet, l’opera è stata studiata e analizzata da esperti di tutto il mondo per quasi un secolo e nessuno si è mai accorto che le cipolle del titolo non corrispondevano all’aglio del dipinto.

Forte dei suoi venti anni di esperienza nel settore della ristorazione e di molteplici visite al Van Gogh Museum, De Witte (che nel tempo libero dipinge anche), appena notato l’errore nel titolo, non ha esitato un attimo e lo ha subito segnalato alla direzione del museo. All’inizio, il Van Gogh Museum si è mostrato piuttosto diffidente e ha chiesto al cuoco-pittore di fornire delle prove a sostegno della sua tesi. La risposta di De Witte è stata una presentazione in PowerPoint nella quale mostrava le differenze tra le cipolle, quelle vere, dipinte da Van Gogh e quelle dipinte nella natura morta in questione. «Poi ho fatto un video in cui mettevo a confronto diversi tipi di aglio e di cipolle. Ho sovrapposto una di queste immagini al dipinto di Van Gogh per far vedere che le linee da lui disegnate corrispondevano alla forma dell’aglio e non della cipolla». Il museo ha dunque esaminato tutto il materiale fornito da De Witte, ha chiesto l’opinione di un biologo e infine ha dovuto ammettere che lo chef aveva ragione. Subito dopo, il cambio di titolo e il trionfo di De Witte.

Per festeggiare, lo chef ha introdotto un nuovo piatto nel menù del suo ristorante, Restaurant Feu, a Utrecht. «Cavolo rosso bollito in un boullion all’aglio, crema di aglio affumicato, coulis di cavolo rosso, polvere di cavolo rosso, tutto accompagnato da una vinaigrette a base di assenzio, limone e dragoncello. Non appena la vinaigrette tocca le parti del piatto a base di cavolo rosso, i colori sbiadiscono, proprio come succede ai rossi e ai blu dei dipinti di Van Gogh».

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.