Hype ↓
09:57 giovedì 3 aprile 2025
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.
C’è un pesce che si è evoluto appositamente per evitare di avere a che fare con i suoi simili Si chiama tetra messicano (Astyanax mexicanus) e ci ha messo 20 mila anni per raggiungere questo notevole risultato.
Nei biopic sui Beatles di Sam Mendes ci saranno tutti i boni preferiti di internet Harris Dickinson interpreta John Lennon, Paul Mescal sarà Paul McCartney, Barry Keoghan è Ringo Starr e Joseph Quinn farà George Harrison.
Adolescence verrà mostrato in tutte le scuole medie inglesi Un'iniziativa appoggiata dal Primo ministro inglese, Keir Starmer.

È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90

Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

02 Aprile 2025

Nella sua lunghissima filmografia, l’ultimo titolo è Top Gun: Maverick, l’ultimo ruolo della sua carriera resterà quello di Tom “Iceman” Kazansky, l’ultimo sforzo lo ha fatto per onorare l’amicizia che lo legava a Tom Cruise e il personaggio che lo ha reso famoso come pochi attori sono stati famosi nella storia recente di Hollywood. Val Kilmer aveva 65 anni, da tempo soffriva di un cancro alla gola che lo aveva costretto a ritirarsi dalle scene: è morto oggi a causa di una grave polmonite, come ha spiegato la figlia Mercedes in una dichiarazione al New York Times.

Tra gli anni ’80 e ’90, Kilmer era la rockstar di Hollywood. Un titolo che si era guadagnato non solo per meriti estetici ma anche per via dei ruoli che aveva interpretato. Nel suo primo film, Top Secret!, faceva proprio la rockstar ed era lui a cantare le canzoni di Nick Rivers, il protagonista della storia. Era il 1984, due anni dopo sarebbe arrivato Top Gun e la fama quella vera. Ma se in Top Gun il suo ruolo era appunto quello del wing man, in The Doors di Oliver Stone Kilmer dimostra di sapere stare al centro della scena letteralmente per l’intera durata di un film. «La sua intepretazione è la cosa migliore del film e, visto che tutte le scene sono incentrate su Morrison, non è un complimento da poco, questo», scrisse Roger Ebert nella sua recensione del film. Interpretazione per la quale Kilmer imparò a memoria i testi di tutte le canzoni dei Doors. Ovviamente, è lui a cantare nel film.

In questi casi è impossibile rendere giustizia a una carriera intera, soprattutto una così lunga e così ricca. Potremmo citare tanti film di Kilmer e comunque trascurarne uno che non merita di essere trascurato. È ovvio ricordarlo nei panni di Bruce Wayne/Batman, impossibile non citare Heat di Michale Mann ma anche il cult dark fantasy Willow. E poi ll santoSpiriti nelle tenebreKiss Kiss Bang BangTombstoneUna vita al massimo e la lista potrebbe andare avanti per un pezzo.

Era anche un grandissimo appassionato di Mark Twain, Val Kilmer. Questa passione l’ha raccontata, tra gli altri, Vulture in un pezzo in cui si parla dei due progetti che Kilmer dedicò a Twain: lo spettacolo teatrale Citizen Twain e la trasposizione cinematografico dello stesso, Cinema Twain. Nel 2021 è uscito il documentario Val, purtroppo non ancora disponibile su nessuna piattaforma, in cui attraverso tantissimi filmati in Super8, 16 millimetri, Vhs e digitale si raccontano i 40 anni di carriera di Kilmer. La voce narrante del documentario è quella del secondogenito dell’attore, Jack. Val Kilmer, nel 2021, non riusciva già quasi più a parlare a causa dei danni alle corde vocali causati dal cancro.

Articoli Suggeriti
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt

Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.

Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone

Si terrà a Torino dal 30 ottobre al 2 novembre.

Leggi anche ↓
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt

Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.

Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone

Si terrà a Torino dal 30 ottobre al 2 novembre.

di Studio
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a marzo in redazione.

È il momento perfetto per guardare On Your Mark, l’unico video musicale mai realizzato dallo Studio Ghibli

Disegnato da Hayao Miyazaki in persona, nel 1995. Tutto a mano, ovviamente, come il vero stile Ghibli vuole.

Di Pino Daniele c’è ancora molto da scoprire

Arriva oggi nelle sale Pino, racconto della vita, delle opere, della famiglia e della leggenda di Pino Daniele. Ne abbiamo parlato con il regista, Francesco Lettieri.

Il meraviglioso mondo di Joel Meyerowitz

Abbiamo parlato con il maestro della street photography di A Sense of Wonder, la mostra a Brescia che fino al 24 agosto ospita più di 90 immagini a colori scattate tra il 1962 e il 2022.