Hype ↓
00:00 lunedì 21 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Cosa c’è dietro la storia dell’urina dei camionisti diventata un drink popolarissimo su Amazon

23 Ottobre 2023

Oobah Butler, che sul suo sito si definisce “Filmmaker, Best-Selling Author, Tv Presenter”, qualche mese fa è riuscito a intrufolarsi in un magazzino Amazon. Voleva fare due chiacchiere con i dipendenti del Fulfilment Centre di Coventry, a Los Angeles, che però erano troppo spaventati dalle possibili ripercussioni per concedere dichiarazioni. E allora Butler ha pensato che il modo migliore per capire cosa succede in uno dei luoghi di lavoro più sorvegliati del mondo fosse andare a lavorare in questo posto, ovviamente con videocamera nascosta. E per tre giorni ci è riuscito. Tra le varie situazioni surreali a cui assiste ce n’è una che lo colpisce in particolare: le condizioni di lavoro degli autisti che effettuano le consegne. Le tempistiche sono talmente strette e la pressione per raggiungere determinati numeri talmente alta che gli autisti non hanno il tempo materiale per fare la pipì e molti di loro sono costretti farla in delle bottiglie, riporta Big Issue.

Da qui l’intuizione di Butler: denunciare il trattamento degradante di Amazon utilizzando la piattaforma stessa per vendere il risultato di questo trattamento, una bottiglia di urina messa in commercio come energy drink. «Il primo energy drink completamente riutilizzabile», lo slogan che accompagna la bottiglietta gialla. Una volta che Release, questo il nome scelto per la bevanda, era in vendita, ha chiesto ai suoi amici di lasciare recensioni positive, in modo da guadagnare un po’ di visibilità, fino a che, convinti dagli ottimi commenti (inizialmente scritti da amici di Butler), i clienti sono diventati numerosissimi e Release ha guadagnato la prima posizione nella classifica delle bevande al gusto di limone amaro su Amazon. Questa trovata, a metà tra un esperimento sociale e uno scherzo ben architettato, servirebbe a sensibilizzare le persone sull’alto costo che i dipendenti di Amazon sono costretti a pagare tutti i giorni per garantire quei prezzi e quell’efficienza ai loro clienti.

Nelle ore passate all’interno del magazzino, Butler ha anche scoperto che Amazon sabota regolarmente tutti i tentativi dei lavoratori di fondare un sindacato, che all’entrata si effettuano dei controlli in stile aeroportuale e che i magazzinieri sono costretti a passare fino a dieci ore in piedi. Butler ha raccolto tutte le testimonianze nel documentario The Great Amazon Heist, che in Gran Bretagna è andato in onda il 19 ottobre. Subito dopo la trasmissione, un portavoce di Amazon ha risposto alle accuse sostenendo che il documentario presenta una visione molto distorta dell’azienda.

Articoli Suggeriti
La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

Leggi anche ↓
La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il protezionismo trumpiano è durato una settimana, alla fine. Giusto il tempo di causare uno dei più gravi disastri della storia del mercato finanziario.

È stato introdotto un codice Ateco per la prostituzione e sta già facendo discutere

E l'Istat è dovuta intervenire per chiarire che il codice 96.99.92 non significa che la prostituzione in Italia sia stata legalizzata.