Quattro giovani artisti in concerto a Milano: sta arrivando “Una serata con i talenti di Up Next Italia”

All'Anfiteatro Apple Piazza Liberty, il 13 settembre: con MILLE, David Blank, GINEVRA e Leon Faun.

di Studio
07 Settembre 2023

Sono quattro nomi e vengono da strade diverse, fanno musica diversa, hanno naturalmente pubblici diversi, ma si ritroveranno per una sera tutti insieme all’Anfiteatro di Apple Piazza Liberty, a Milano. Succede il 13 settembre con “Una serata con i talenti di Up Next Italia”, il secondo appuntamento live del programma di Apple Music che promuove i talenti della nuova scena musicale italiana. Gli artisti che si esibiranno sono David Blank, GINEVRA, MILLE e Leon Faun. Come già successo in precedenza, Up Next Italia ha scelto quattro giovani artisti: in passato si erano esibiti sullo stesso palco Matteo Crea, Kaze, Ditonellapiaga e ALFA. La serata sarà presentata da Filippo Ferrari.

Rivista Studio, per questa edizione di “Una serata con i talenti di Up Next Italia”, ha curato editorialmente la pubblicazione che troverete all’Anfiteatro del Liberty, intervistando i quattro talenti che si esibiranno nel corso della serata.

Uno sguardo agli artisti e alle loro carriere, quindi. Mille, nome d’arte per Elisa Pucci, ha tra le sue ispirazioni principali Raffaella Carrà. Racconta: «La imitavo, la ricopiavo e a casa davanti allo specchio facevo le cose che faceva lei». Poi ha iniziato a suonare, e ha esplorato nuovi generi, e cantava in inglese: «Era un modo per non farmi capire da mio fratello: condividevamo all’inizio la stessa camera da letto e quindi quando scrivevo non mi volevo far prendere in giro». Alla fine del giro è tornata al cantautorato italiano, il primo amore.

David Blank è nato nelle Marche, ha passato l’adolescenza a Londra, è tornato a Milano per affermarsi musicalmente. Il suo ultimo singolo si chiama “Now That It’s Real” ed è in collaborazione con BigMama, prodotto da Dumar. Dice: «È un modo di allontanarmi dal mood un po’ cupo che avevo prima, più in bianco e nero. Con questo boost di colori inizia una nuova era di emozioni non solo tristi, ma anche felici».

GINEVRA Nel 2022 ha pubblicato il primo Lp DIAMANTI, 12 canzoni che – in parte – troveranno spazio sul palco di piazza Liberty a Milano. I pezzi del disco hanno tutti una parola per titolo. Si chiamano “Briciole”, “Anarchici”, “Asteroidi”. Una si chiama come la sua città, “Torino”: «Con Torino ho un rapporto forte e viscerale», dice. «Negli ultimi anni, stando lontana, mi sono resa conto che mi mancano diverse sue caratteristiche anche architettoniche, come la presenza del fiume».

Infine, Leon Faun: sia cantante che attore, definizione difficile come è anche tenere insieme queste due anime e professioni. «Fin da bambino volevo fare l’attore, poi la musica è entrata intorno ai 14 anni, quando ho iniziato a fare le prime cose», racconta. «Mi divertiva molto sceneggiare i miei primi video musicali. Era unire le due passioni. Durante le riprese del mio primo film, La terra dei figli, che girai nel 2019, pubblicai “Oh Cacchio”, e i due percorsi sono partiti insieme».

Ci si deve registrare, per seguire l’evento, e lo si fa qui.

Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.