Hype ↓

Il 22 e 23 ottobre saremo a Uovo Kids, il festival della creatività per bambini

21 Ottobre 2016

Inizia domani Uovo Kids, il festival innovativo dedicato ai bambini fino ai 12 anni e alle loro famiglie organizzato da Uovo, giunto alla sua ottava edizione. Fino a domenica pomeriggio, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano diventerà un laboratorio di creatività infantile, ci saranno contaminazioni tra linguaggi e discipline artistiche diverse (concerti, dj set, workshop), discorsi sulla figura infantile contemporanea, e molto altro. E, per chi verrà a trovarci, ci saremo anche noi di Studio e Undici.

Parteciperemo con un’edicola internazionale curata da noi, uno spazio adeguato perché i bambini (e i loro genitori) possano leggere e consultare una selezione di riviste per ragazzi provenienti dai Paesi di tutto il mondo. Ci saranno magazine di divulgazione scientifica (Araştırmacı çocuk, Atlas Cocuk, Planck, Whizz Pop Bang), culturali (Big Kids Magazine, Bubble Mag, Historicool), testi per i bambini in età prescolare (Dot, Click, El Tatano, Grilled Cheese, Maki Minimag, Merakli Minik, Okido, Otomodachi, Popi, Scoop, Toupie), molte altre riviste più multidisciplinari (Anorak, Ask, Cavall FortChara Parfait, Echino, Fabulafia, Faces, Gecko, Georges, Illustoria, Je Bouquine, La Pimpa, Lieve, Lieve&Boris, Little Agenda, Ohisama, Small Wonder, Spider, Super Penguen, TetsuOmo) e titoli a tema sportivo come Try Time.

Ci vediamo domani!

Articoli Suggeriti
Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Leggi anche ↓
Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti

5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.