Hype ↓

Un’Internet senza Millennial

27 Maggio 2015

“Millennial” è il «nome dato alla generazione di nati tra il 1980 e il 2000», anche se le definizioni precise variano regolarmente. Il termine, apparso per la prima volta negli anni Novanta, nel tempo è notoriamente diventato il perno di una retorica generazionale pressoché onnipresente.

Al pari di altre parole (qualcuno ha detto “startup”?), “Millennial”, specie nel mondo anglofono, è un termine così ricorrente da risultare addirittura abusato. Ma tranquilli, esiste la soluzione – a patto che utilizziate Google Chrome come vostro browser di fiducia: Millennials to Snake People beh, tramuta automaticamente ogni «Millennial» del World wide web in «snake people», per l’appunto. E cambia anche «Millennial Generation» in «Snake Person Generation», oltre a «Generation Y» in «Serpent Society». Coi risultati che potete osservare di seguito.

Screen_Shot_2015-05-25_at_8.04.53_AM
Via DailyDot
Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti