Hype ↓
17:27 venerdì 4 aprile 2025
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma L'artista l'ha presa piuttosto male: ha definito la decisione una «cosa assurda, veramente assurda».
Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».

Cos’è la Unexpected Red Theory di cui si parla tanto su TikTok

22 Febbraio 2024

Che TikTok sia il generatore dei trend che prendono piede in maniera istantanea e poi, in maniera quasi altrettanto istantanea, iniziano a perdere rilevanza (spesso lasciando con una forte sensazione di cringe chiunque ci sia cascato), è cosa nota. Se nella maggior parte dei casi si tratta di abiti od oggetti, ora le mode di TikTok iniziano a influenzare anche il modo in cui arrediamo le nostre case. 

Un recente articolo del New York Times racconta una delle ultime tendenze native di TikTok: tutto ha inizio da un contenuto pubblicato lo scorso gennaio da una designer di Brooklyn, Taylor Migliazzo Simon. Nel video, che ad oggi ha quasi un milione di visualizzazioni, la ragazza spiega di aver notato, durante una sessione di ricerca su Pinterest, l’uso ricorrente di un elemento rosso all’interno di case ed appartamenti ben curati dal punto di vista del design: «Non per forza si trattava di un divano gigante. Poteva essere qualcosa come una cornice o un paralume, anche se non c’era nient’altro di rosso nella stanza». Come d’abitudine per chi intercetta (o inventa) un trend su TikTok, Migliazzo Simon ha dato un nome al fenomeno, ribattezzandolo “the unexpected red theory”, la teoria del rosso inaspettato, che, citando testualmente dal video, consiste nell’«aggiungere qualcosa di rosso, che sia piccolo o grande, in una stanza dove non si abbina a nulla, e automaticamente avrà un aspetto migliore».

https://www.tiktok.com/@intayriors/video/7324859090541333790?_r=1&_t=8k6IxlldN8y

Tra i commenti del video originale c’è chi suggerisce che gli esempi mostrati risultino esteticamente piacevoli alla vista perché attentamente progettati da designer professionisti, e chi sostiene che la stessa teoria valga con qualsiasi colore primario e ancora chi, saccente, afferma che si tratta di elementare teoria del colore. Per Migliazzo Simon, però, «c’è qualcosa nel rosso, nello specifico. Evoca così tante emozioni, sia positive che negative, che attira l’attenzione». In effetti, già nel corso del 2023, si era diffusa, senza mai diventare così virale, una teoria analoga applicata però agli abiti: numerose creator consigliavano di aggiungere un “pop of red”, un tocco di rosso, ai propri outfit per renderli meno noiosi. Ma se un maglione o un paio di calze rosse potranno essere, più o meno sostenibilmente, smaltiti caso mai il trend dovesse scemare, i rischi che corre chi decide di mettersi in casa dei lavandini rosso acceso nel tentativo di replicare i suggerimenti dell’”unexpected red theory” sono molto più alti.

Articoli Suggeriti
La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Leggi anche ↓
La Casa Bianca ha pubblicato sui social la foto “ghiblizzata” di un’immigrata che viene espulsa

Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.

La nuova versione di ChatGPT è bravissima a generare immagini nello stile dello Studio Ghibli

Una nuova funzione che ha (prevedibilmente) conquistato internet: sono già migliaia le immagini ghiblizzate, tra foto, meme e scene di film.

Napster non lo usa più nessuno ma è stato comunque venduto per 200 milioni di dollari

A un'azienda che vuole trasformarlo in un "metaverso dedicato alla musica" in cui artisti e fan possono passare il tempo assieme.

Il chubby filter di TikTok dimostra che la grassofobia non se n’è mai andata

«Nothing tastes as good as skinny feels», diceva Kate Moss a Wwd nel 2009: sedici anni dopo un filtro di TikTok dimostra, ancora una volta, che non è cambiato nulla.

Ci mancavano soltanto gli idioti della carne rossa

È una delle più recenti e inquietanti tendenze di internet: i meat influencer, maschi grandi e grossi che sostengono che tutti i problemi del mondo si possono risolvere mangiando solo carne. Al sangue.

L’influencer americana finita in una shitstorm per avere “abbracciato” un piccolo vombato è dovuta scappare dall’Australia

Ha anticipato le autorità australiane, che stavano per cacciarla.