Hype ↓
22:35 lunedì 21 aprile 2025

Dal 9 all’11 dicembre Una poltrona per due sarà al cinema

26 Novembre 2024

I cinepanettoni non esistono più, ma la tradizione del film natalizio è vivissima. Le piattaforme streaming ne sfornano di nuovi ogni anno, riscuotono quasi sempre un buon successo nonostante siano quasi sempre bruttissimi. Adesso anche le sale vogliono la loro fetta di atmosfera natalizia, e quindi ecco che al cinema tornano i classici natalizi. E in Italia non c’è film più natalizio di Una poltrona per due, che siamo sicuri anche quest’anno ritornerà su Canale 5 il giorno della Vigilia e farà i soliti ascolti altissimi. In attesa del 24, Adler Entertainment riporta al cinema, per tre giorni, il film di John Landis: il 9, il 10 e l’11 dicembre appuntamento dunque in sala, per vedere Una poltrona per due sullo schermo grande, in versione restaurata 4K.

Come ha scritto Clara Mazzoleni in questo articolo, la passione del pubblico italiano per Una poltrona per due è una sorta di case study: non c’è un altro Paese al mondo in cui il film riscuota ancora tanto successo, a più di 40 anni dall’uscita delle sale e nonostante venga riproposto ogni anno nel giorno della Vigilia di Natale. È una stranezza per questo motivo ma anche per un altro: in teoria i tempi sono cambiati e la comicità di Una poltrona per due dovrebbe essere invecchiata, e anche piuttosto male. Ma nonostante un giorno sì e l’altro pure ci sia qualcuno che grida alla “dittatura del politicamente corretto” e si lamenta per il fatto che “non si può dire più niente”, il film, almeno in Italia, continua a riscuotere lo stesso successo.

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.