Hype ↓

Le ultime parole dei piloti d’aereo in difficoltà: una collezione

17 Marzo 2014

C’è chi si limita a imprecare, chi non capisce cosa sta succedendo, chi invoca aiuto dalla torre di controllo, invano. Uno di loro ha gridato «Montagne!» prima di – proviamo ad indovinare ma ne siamo piuttosto sicuri – scontrarsi contro delle montagne. C’è poi il messaggio aulico «Goodnight, Goodbye, We Perish!» e una manciata di preghiere disperate.

Il mondo delle ultime parole tra piloti d’aerei in difficoltà e le torri di controllo è tragicamente sospeso, in bilico tra la speranza di un aiuto esterno e la consapevolezza della fine. Il sito “Plane crash info” raccoglie questi documenti estremi e in alcuni casi offre anche delle registrazioni audio piuttosto forti.

Sito: Last Words
Immagine: un aereo precipitato nei pressi di Dublino nel 1946 (Keystone / Getty Images)


Leggi anche ↓
Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo

Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Elly Schlein, una millennial che piace ai boomer

La bolla lib-dem le si è schierata contro, ma lei ha vinto lo stesso anche grazie all'inaspettato sostegno degli over 70.

Così parlò Elly Schlein

Idee politiche, passioni culturali e incontri importanti: cosa diceva la neo eletta segretaria del Pd in un'intervista a Rivista Studio del 2020.