Hype ↓

Il capo delle forze armate dell’Uganda vorrebbe regalare 100 mucche a Giorgia Meloni

03 Ottobre 2022

Una dichiarazione d’amore via Twitter. Prima, Muhoozi Kainerugaba, comandante delle forze armate dell’Uganda e figlio unico dell’attuale autoproclamato presidente Yoweri Musuveni, ha twittato una foto della neoeletta Giorgia Meloni e domandato ai suoi follower quante mucche le avrebbero dato. Poi si è risposto da solo, esprimendo il suo entusiasmo con doppi punti esclamativi e annunciando che se fosse per lui le regalerebbe immediatamente cento mucche di razza Nkore «per essere così coraggiosa e vera».

Qualcuno ha commentato il tweet dicendo: «ma chi è questa?», mentre diversi utenti italiani hanno espresso le loro perplessità: perché mai un generale ugandese dovrebbe voler dare a Giorgia Meloni una tale quantità di mucche? Aggiungendo ben tre foto esplicative, Kainerugaba ha spiegato che le vacche Nkore sono le più bella della Terra. «Gli europei regalano fiori alle donne che gli piacciono? Non l’ho mai capita come cosa. Nella nostra cultura a una donna che ti piace regali una mucca». La spiegazione del generale ha scatenato le battutine degli italiani, osservazioni tipo «i fiori sono più leggeri e facili da trasportare».

https://twitter.com/MaxPilloni/status/1576851600454275072

Forse ispirato dal tono giocoso dei commenti, il generale ha poi continuato a scherzare pubblicando le foto di un suo incontro con l’ambasciatore italiano Massimiliano Mazzanti e descrivendolo come il tavolo di trattativa per il “prezzo della sposa” (faccina sorridente). E poco dopo ha aggiunto: «se i romani non accetteranno le nostre mucche, ci toccherà invadere Roma». A quel punto qualcuno deve avergli fatto notare che stava esagerando, e il tweet minaccioso è sparito. Tutti gli altri, però, sono rimasti.

Articoli Suggeriti
di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Leggi anche ↓
di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il rincoglionimento dei geni del tech

Mark Zuckerberg, Jeff Bezos, Elon Musk: hanno contribuito a costruire il mondo in cui viviamo e il modo in cui lo viviamo, ma ora sembrano intrappolati in una crisi di mezza età fatta di metaversi impossibili, colonizzazioni spaziali e licenziamenti di massa.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Una bambina ucraina di 12 anni ha pubblicato il suo diario della guerra

Paul Haggis è stato condannato per stupro a New York