Hype ↓

Tutti (ma proprio tutti) gli spot Apple

06 Dicembre 2012


Dalla fondazione a oggi, di anni ne sono passati per Apple. Trentasei, quasi trentasette, per la precisione. Dal famoso e retorico garage di Jobs e Wozniak all’iPhone 5, anche l’estetica della prima azienda informatica della storia è cambiata moltissimo. Gli spot televisivi sono un’ottima cartina tornasole del mutamento. La prima pubblicità capace di entrare nell’immaginaria hall of fame della memoria fu quella con cui venne presentato il computer Macintosh: era il 1984, e lo spot andò in onda durante il Superbowl. L’escalation fu inizialmente lenta, progressiva ma inesorabile: la portata mediatica ancor prima che commerciale dell’azienda di Cupertino era soltanto all’inizio. Sappiamo bene – probabilmente ne abbiamo una prova sotto gli occhi, in tasca, in ufficio o a casa – come è andata a finire. Bene, benissimo per Apple. Benissimo anche però per i consumatori, benissimo anche per il mercato. Un canale Youtube si è dedicato allora a un po’ di archeologia, andando a trovare tutti gli spot mai trasmessi dalla mela morsicata (che, se non lo ricordate lo noterete nei video, era un tempo colorata). A questo link trovate l’archivio, mentre qui di seguito vi proponiamo una raccolta di significative pubblicità.

Leggi anche ↓
Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo

Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Elly Schlein, una millennial che piace ai boomer

La bolla lib-dem le si è schierata contro, ma lei ha vinto lo stesso anche grazie all'inaspettato sostegno degli over 70.

Così parlò Elly Schlein

Idee politiche, passioni culturali e incontri importanti: cosa diceva la neo eletta segretaria del Pd in un'intervista a Rivista Studio del 2020.