Hype ↓

Tutti i viaggi della regina Elisabetta

09 Settembre 2015

La regina Elisabetta diventerà oggi la regnante più longeva nella storia del Regno Unito. Nel pomeriggio supererà la regina Vittoria, che deteneva il primato con 63 anni e 217 giorni.

La filiale UK di Esri, azienda newyorkese di software di geolocalizzazione, ha realizzato un video interattivo in cui vengono mostrati tutti i suoi 270 viaggi. Elisabetta è infatti anche la regina con più visite istituzionali alle spalle, in quanto quella che ha regnato durante i decenni della diffusione capillare dei trasporti aerei.

Come mostrato dalla grafica, ed evidenziato dall’Independent, la regina Elisabetta è stato il primo monarca inglese a recarsi in Russia, in Cina e in Malesia. Tra i paesi mai visitati dalla regina spicca Cuba, mentre il Canada è stato il paese più visitato, 27 volte, seguito dall’Australia a 18.
Il managing director di Ensi Uk ha dichiarato: «La mole dei suoi viaggi è impressionante, specialmente se si confronta con quella di una persona comune che viaggia in aereo una o due volte, in media».

L’animazione sottolinea, per ogni viaggio, data ed eventuali incontri istituzionali.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti