Hype ↓
14:53 lunedì 21 aprile 2025

Gli avvisi sui mezzi pubblici di Manchester hanno la voce di Liam Gallagher

23 Ottobre 2023

Nelle ultime settimane i passeggeri del tram di Manchester sono stati accolti da una novità: a dare gli annunci era la voce di Liam Gallagher. Si tratta dell’ultima trovata di marketing studiata dagli organizzatori del Beyond The Music festival, che si è tenuto a Manchester dall’11 al 14 ottobre, per promuovere l’utilizzo del trasporto pubblico all’interno della città nei giorni del festival.

Un portavoce di Gallagher ha detto che con quest’iniziativa il cantautore ha voluto fare la sua parte per promuovere gli artisti emergenti che si esibivano all’evento. Ha dichiarato che il cantante si è mostrato entusiasta dell’idea e dal fatto di che gli sia stata offerta la possibilità di scegliere e usare negli annunci una sua catchphrase (e ha anche invitato le persone a prendere i mezzi per scoprire quale sia questa catchphrase), riporta Bbc.

Il sindaco di Manchester ha spiegato che la città ha da poco introdotto una nuova rete di trasporti, la Bee Network, e che non c’era occasione migliore per inaugurarla della prima edizione del festival Beyond The Music. A quel punto la voce di Liam Gallagher, originario di Manchester, è stata una scelta quasi obbligata. L’inconfondibile voce del cantante risveglierà alcuni pendolari, rallegrerà il viaggio di molte persone e farà sorridere tantissimi lungo la strada, ha concluso il sindaco.

Articoli Suggeriti
In Spagna c’è stata la più grande manifestazione per il diritto alla casa di sempre

Hanno partecipato i cittadini di 40 città, 150 mila solo a Madrid: chiedono tutti «la fine del racket degli affitti».

Nel dibattito sul Macao ci sono tutte le contraddizioni di Milano

Il tentativo di "riattivazione" dell'ex centro sociale ha fatto esplodere, ancora una volta, la discussione su cosa siano oggi gli spazi pubblici della città, a cosa servono e a chi sono dedicati.

Leggi anche ↓
In Spagna c’è stata la più grande manifestazione per il diritto alla casa di sempre

Hanno partecipato i cittadini di 40 città, 150 mila solo a Madrid: chiedono tutti «la fine del racket degli affitti».

Nel dibattito sul Macao ci sono tutte le contraddizioni di Milano

Il tentativo di "riattivazione" dell'ex centro sociale ha fatto esplodere, ancora una volta, la discussione su cosa siano oggi gli spazi pubblici della città, a cosa servono e a chi sono dedicati.

Venezia città laboratorio

Da "Abitare Futuro", il nuovo numero di Urbano, dieci domande a Carlo Ratti sulla prossima Mostra Internazionale di Architettura a Venezia, che più di tutte le edizioni precedenti coinvolgerà la città come fosse un’unica, enorme arena di incontro di pensieri e nuove idee.

Uno studio ha provato a spiegare perché è così difficile piacere ai buttafuori dei club di Berlino

E soprattutto a Sven Marquardt, il leggendario buttafuori del Berghain.

Una rivolta architettonica per impedire alla bruttezza di conquistare la città

Rivolta Architettonica è il movimento internazionale che vuole fare di bellezza, sostenibilità e socialità le priorità della progettazione urbana: ne abbiamo parlato con due dei referenti italiani.

Anche Martin Scorsese ha firmato la lettera contro la legge che trasformerà i vecchi cinema di Roma in centri commerciali