Hype ↓
03:37 mercoledì 23 aprile 2025
L’Academy ha dovuto introdurre una regola per costringere i suoi membri a vedere i film candidati agli Oscar prima di votare i vincitori Per quanto sorprendente possa essere, finora questo obbligo non esisteva.
“Anxiety” di Doechii è diventata di nuovo virale, stavolta per il video In appena quattro giorni ha accumulato già sei milioni e mezzo di visualizzazioni.
Moltissime persone stanno vedendo il film Conclave per capire come funziona il conclave Il film di Edward Berger è più popolare adesso di quando è uscito nelle sale, almeno a giudicare da quanto se ne sta parlando sui social.
È morto Papa Francesco Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

No, a Pechino non sono costretti a mostrare il tramonto sui maxischermi

20 Gennaio 2014

Pechino è inquinata. Molto. Specie negli ultimi mesi i livelli d’emergenza sono stati abbondantemente superati. La città è asfissiata da una nebbia fittissima, sporca e inquinata. Nel corso del fine settimana, però, si è diffusa su internet una foto che mostra un maxischermo trasmettere su una piazza pechinese un tramonto rossastro. L’effetto-virale era notevole e in effetti la foto ha fatto il giro del mondo ripetendo il ritornello “Pechino è così inquinata che i suoi abitanti devono guardare il tramonto su un maxischermo”, ecc…. Peccato che la notizia sia falsa.

O, meglio, lo è in parte. Perché Beijing è davvero molto inquinata, certo. Ma quel sole timido che sbuca dalle nuvole non è un’iniziativa governativa in stile 1984 per ridare un po’ di luce ai pechinesi: è un fotogramma di uno spot pubblicitario. Quel sole rimane sullo schermo per appena una decine di secondi nel corso di una pubblicità per il turismo nella provincia Shandong, spiega il sito Tech In Asia. Se si osserva lo scatto originale con attenzione, infatti, si intravede anche il logo dell’ente turistico in basso a destra. Ciò non ha però fermato i media occidentali: prima il Daily Mail sul suo sito, poi altre testate di fama mondiale come TIME e CbsTech In Asia attacca proprio loro, i grandi giornali e magazine occidentali che per la brama di click e visite non hanno esitato a riprendere un tabloid inglese senza verificare le sue informazioni, puntando tutto sull’effetto “notizie incredibili dall’Oriente”.

Qui potete guardare lo spot pubblicitario originale per intero.

Immagine: un collage di articoli sull’argomento dal meglio del meglio del giornalismo occidentale (via)

Articoli Suggeriti
Moltissime persone stanno vedendo il film Conclave per capire come funziona il conclave

Il film di Edward Berger è più popolare adesso di quando è uscito nelle sale, almeno a giudicare da quanto se ne sta parlando sui social.

Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini

Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.

Leggi anche ↓
Moltissime persone stanno vedendo il film Conclave per capire come funziona il conclave

Il film di Edward Berger è più popolare adesso di quando è uscito nelle sale, almeno a giudicare da quanto se ne sta parlando sui social.

Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini

Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.

La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear

Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.

Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi

Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.

Cate Blanchett ha detto che vuole smettere di recitare

«I’m giving up», ha detto in un'intervista, spiegando che ci sono molte altre cose che vuole fare invece dei film.

Katy Perry è andata nello spazio assieme alla moglie di Jeff Bezos

Tutto per promuovere Blue Origin, l'azienda con la quale Bezos ha deciso di lanciarsi nel turismo aerospaziale.