Hype ↓
23:23 martedì 22 aprile 2025
L’Academy ha dovuto introdurre una regola per costringere i suoi membri a vedere i film candidati agli Oscar prima di votare i vincitori Per quanto sorprendente possa essere, finora questo obbligo non esisteva.
“Anxiety” di Doechii è diventata di nuovo virale, stavolta per il video In appena quattro giorni ha accumulato già sei milioni e mezzo di visualizzazioni.
Moltissime persone stanno vedendo il film Conclave per capire come funziona il conclave Il film di Edward Berger è più popolare adesso di quando è uscito nelle sale, almeno a giudicare da quanto se ne sta parlando sui social.
È morto Papa Francesco Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

È uscito il primo trailer di Ferrari di Michael Mann

18 Ottobre 2023

«Due oggetti non possono mai occupare lo stesso spazio, nello stesso momento», il trailer di Ferrari, uscito da qualche ora, si apre con questa legge della fisica conosciuta come Principio di esclusione di Pauli. Poco importa, comunque, perché «se sali su una delle macchine di Enzo Ferrari», interpretato da Adam Driver, «sali per vincere». Il ritratto che Michael Mann fa del fondatore di Ferrari parte dalle origini, quando quelle automobili rosso fuoco su cui l’imprenditore spendeva fin troppi soldi andavano ancora sorprendentemente piano. Eppure, la lentezza talvolta è indice di qualità e Mann, che ha impiegato 30 anni per realizzare questo film, lo sa bene. Con l’azienda di famiglia a un passo dalla bancarotta e un matrimonio compromesso dalla morte prematura del figlio Dino, Enzo Ferrari prova a riprendere in mano la sua vita tra due donne, interpretate da Penelope Cruz e Shailene Woodley, due figli e un’unica, accecante passione: le macchine da corsa.

Al di là della trama, di cui, come è prevedibile, per il momento appaiono solo pochi frammenti, nel trailer risalta già l’interpretazione di Driver, nello specifico spicca l’accento con il quale fa parlare il suo Ferrari. È quasi impossibile non sentirlo: il “th” inesistente, l'”h” aspirata, la divisione in sillabe ben marcata. In qualche modo fastidioso, ha scritto World of Reele praticamente indistinguibile da quello che aveva usato per Maurizio Gucci. Già all’epoca di House of Gucci, infatti, quell’interpretazione stereotipata dell’italiano medio che parla inglese non era passata inosservata. Nello specifico, Pierfrancesco Favino aveva provato a rivendicare una sorta di “prima gli italiani” per i ruoli italiani. Per capire fino in fondo se si tratterà dell’ennesima interpretazione macchiettistica non resta che aspettare la data di uscita, prevista per il 25 dicembre.

Articoli Suggeriti
L’Academy ha dovuto introdurre una regola per costringere i suoi membri a vedere i film candidati agli Oscar prima di votare i vincitori

E sì, questa è la conferma che finora i membri dell'Academy hanno deciso chi vinceva l'Oscar senza nemmeno vedere tutti i film candidati.

“Anxiety” di Doechii è diventata di nuovo virale, stavolta per il video

In appena quattro giorni ha accumulato già sei milioni e mezzo di visualizzazioni.

Leggi anche ↓
L’Academy ha dovuto introdurre una regola per costringere i suoi membri a vedere i film candidati agli Oscar prima di votare i vincitori

E sì, questa è la conferma che finora i membri dell'Academy hanno deciso chi vinceva l'Oscar senza nemmeno vedere tutti i film candidati.

“Anxiety” di Doechii è diventata di nuovo virale, stavolta per il video

In appena quattro giorni ha accumulato già sei milioni e mezzo di visualizzazioni.

Dying for Sex è una cura contro tutti i cliché sulla malattia e sul sesso

Disponibile su Disney+, racconta la storia (vera) di una donna malata di cancro che, prima di morire, decide che è disposta a tutto pur di fare una cosa che non è mai riuscita a fare: avere un orgasmo con un'altra persona.

Neffa è tornato per ricordare a tutti che è lui il virtuoso del rap italiano

Abbiamo intervistato il cantante, appena tornato sulla scena con Canerandagio Parte 1: ci ha parlato (ovviamente) di hip hop, di hardcore, di Napoli, di Milano e di cosa ha fatto in questi anni di "assenza".

Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.