Hype ↓
17:43 venerdì 4 aprile 2025
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma L'artista l'ha presa piuttosto male: ha definito la decisione una «cosa assurda, veramente assurda».
Uno dei prodotti più colpiti dai dazi degli Stati Uniti sarà il vino Un problema enorme per le aziende del settore italiane, che esportano i loro prodotti soprattutto negli Usa.
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».

È uscito il trailer del primo film horror con protagonista Topolino

02 Gennaio 2024

A mezzanotte dell’1 gennaio 2024 il film Disney Steamboat Willie – la prima apparizione cinematografica di Topolino – è entrato nel public domain. Vale a dire: quella particolare versione di Mickey Mouse non è più protetta dalle leggi sul copyright. Vale a dire: chiunque volesse prendere quella particolare versione di Mickey Mouse, modificarla, trasformarla, scriverci un libro, girarci un film, disegnarci un fumetto, adesso può farlo senza il terrore di essere contattato dai notoriamente bellicosi avvocati di Walt Disney Company. A mezzanotte e un minuto dell’1 gennaio 2024 è stato diffuso il primo trailer di Mickey’s Mouse Trap, esordio nel genere horror per Topolino. Nel trailer si alternano scene del film del 1928 a scene di questa opera nuova, ultimo esempio di un nuovo genere di horror di cui nessuno sentiva il bisogno in cui famosissimi e amatissimi personaggi della narrativa per l’infanzia vengono trasformati in mostri assetati di sangue e armati fino ai denti (l’esempio fin qui più noto: il Winnie the Pooh assassino). Sinossi di Mickey’s Mouse Trap: un killer dà la caccia a dei giovani in una sala giochi. Il killer indossa una maschera del Topolino protagonista di Steamboat Willie. Il film è stato girato e montato da Jamie Bailey, della sceneggiatura si è invece occupato Simon Phillips.

L’entusiasmo di Disney all’idea di tutte le rielaborazioni – un minuto dopo quello di Mickey’s Mouse Trap è uscito anche il trailer del videogioco Infestation 88, pure questo ispirato a Steamboat Willie – che verranno si legge chiaramente nel comunicato stampa con il quale l’azienda ha commentato la “liberalizzazione” di Topolino: «Le versioni più moderne del personaggio sono ancora protette dal copyright, Topolino manterrà il suo ruolo fondamentale di ambasciatore nel mondo per Walt Disney Company, nelle nostre opere di narrativa, nei nostri parchi giochi e nel nostro merchandise. Continueremo, ovviamente, a difendere i nostri diritti quando si tratterà delle versioni più moderne di Topolino e di tutti gli altri prodotti ancora coperti dal copyright, e faremo in modo di evitare ai consumatori la confusione che potrebbe venire da un uso non autorizzato di questo e di tutti gli altri nostri personaggi», spiega l’ufficio stampa dell’azienda. È con queste parole che si spiega l’avviso che compare alla fine del trailer di Mickey’s Mouse Trap: a caratteri cubitali si ricorda che «THIS IS NOT NOT A DISNEY FILM OR PRODUCTION. IT IS NOT TO AFFILIATED OR ENDORSED BY DISNEY IN ANY WAY. This film makes use of Public domain Steam Boat Willie Mickey Mouse only. Steamboat Willie’s Mickey Mouse entered public domain on January 1st 2024». Precisazione accompagnata da un hashtag: #themouseisout.

Articoli Suggeriti
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma

Accanto a un'opera di David Hockney che a sua volta ritrae David Hockney che fuma.

La peggiore settimana della mia vita di fan dello Studio Ghibli

Internet è ormai inondata da immagini ghiblizzate grazie alla nuova versione di ChatGPT. Ma, al di là del divertimento o della scocciatura, che conseguenze hanno tecnologie come queste sul mondo dell'animazione?

Leggi anche ↓
La metro di Parigi ha vietato la pubblicità della mostra di David Hockney perché ritrae David Hockney che fuma

Accanto a un'opera di David Hockney che a sua volta ritrae David Hockney che fuma.

La peggiore settimana della mia vita di fan dello Studio Ghibli

Internet è ormai inondata da immagini ghiblizzate grazie alla nuova versione di ChatGPT. Ma, al di là del divertimento o della scocciatura, che conseguenze hanno tecnologie come queste sul mondo dell'animazione?

The Last Showgirl, il capolavoro di Pamela Anderson

Quello che a Demi Moore è successo con The Substance, a lei succede con il film di Gia Coppola appena arrivato al cinema: dopo tutto questo tempo, ci siamo accorti che Pamela Anderson è una grande attrice.

È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto

Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.

Ugo Rondinone, autobiografia di un Terrone

Si intitola così la mostra dell'artista svizzero, alla GAM di Milano fino al 6 luglio. Un percorso in cui Rondinone racconta una storia di migrazione, la sua, tra nature morte, paesaggi, sculture, ricordi di Matera e ammirazione per Il quarto Stato di Pellizza da Volpedo.

Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt

Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.