Hype ↓
05:01 giovedì 3 aprile 2025
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.
C’è un pesce che si è evoluto appositamente per evitare di avere a che fare con i suoi simili Si chiama tetra messicano (Astyanax mexicanus) e ci ha messo 20 mila anni per raggiungere questo notevole risultato.
Nei biopic sui Beatles di Sam Mendes ci saranno tutti i boni preferiti di internet Harris Dickinson interpreta John Lennon, Paul Mescal sarà Paul McCartney, Barry Keoghan è Ringo Starr e Joseph Quinn farà George Harrison.
Adolescence verrà mostrato in tutte le scuole medie inglesi Un'iniziativa appoggiata dal Primo ministro inglese, Keir Starmer.

Gli italiani non hanno preso bene “Espresso Macchiato” di Tommy Cash, la canzone dell’Estonia all’Eurovision

19 Febbraio 2025

Mancano circa tre mesi all’Eurovision ma l’Italia si è già scelta il nemico di questa edizione: l’Estonia, che al Festival della canzone europea porterà Tommy Cash e la sua canzone “Espresso macchiato”. «Mi sto per arrabbiare con questo Tommy Cash, perché con questa canzone prende in giro l’Italia in una maniera pazzesca. La mafia, gli spaghetti, l’ostentazione degli italiani. Indigniamoci. Partecipa all’Eurovision prendendo in giro noi italiani», ha detto una tesissima Caterina Balivo nella puntata de La volta buona andata in onda il 18 febbraio su Rai1. Indigniamoci, dice Balivo, un invito accolto da tanti italiani in questi giorni: Tommy Cash è diventato il nemico pubblico numero 1, autore di una canzone in cui si trovano tutti gli stereotipi sugli italiani possibili e immaginabili (“Sudo come un mafioso”, canta a un certo punto), cantata con un accento da Super Mario (“I work around the clocko”) e piena di errori di ortografia (“Por favore Por favore”). Un capolavoro di triggering, verrebbe da dire.

“Espresso Macchiato” è disponibile sulle piattaforme streaming dallo scorso dicembre, mentre il video ufficiale del singolo è arrivato su YouTube alla fine del 2024: è un piano sequenza lungo tre minuti in cui si vede il cantante sorseggiare una bevanda – che con ragionevole certezza ci sentiamo di identificare come un espresso macchiato – con un’espressione tra il solenne e l’annoiato. Siamo sicuri che alla recente impennata degli ascolti (al momento in cui scriviamo sono 1.179.697 su Spotify) e delle visualizzazioni (2 milioni su YouTube) hanno grandemente contribuito gli italiani mossi dall’hate listening/watching. In realtà, c’entra anche il fatto che sabato 15 febbraio Tommy Cash ha vinto la 12esima edizione dell’Eesti Laul, l’equivalente estone del festival di Sanremo, vittoria che lo ha reso anche il rappresentante del suo Paese al prossimo Eurovision.

Prima di “Espresso Macchiato”, Tommy Cash era diventato famoso anche al di là dei confini del suo Paese come una «surreal, post-Soviet rap sensation»: così lo definiva il Guardian in un profilo a lui dedicato nel 2017.

Articoli Suggeriti
C’è un pesce che si è evoluto appositamente per evitare di avere a che fare con i suoi simili

Si chiama tetra messicano (Astyanax mexicanus) e ci ha messo 20 mila anni per raggiungere questo notevole risultato.

Nei biopic sui Beatles di Sam Mendes ci saranno tutti i boni preferiti di internet

Harris Dickinson interpreta John Lennon, Paul Mescal sarà Paul McCartney, Barry Keoghan è Ringo Starr e Joseph Quinn farà George Harrison.

Leggi anche ↓
C’è un pesce che si è evoluto appositamente per evitare di avere a che fare con i suoi simili

Si chiama tetra messicano (Astyanax mexicanus) e ci ha messo 20 mila anni per raggiungere questo notevole risultato.

Nei biopic sui Beatles di Sam Mendes ci saranno tutti i boni preferiti di internet

Harris Dickinson interpreta John Lennon, Paul Mescal sarà Paul McCartney, Barry Keoghan è Ringo Starr e Joseph Quinn farà George Harrison.

La foto di Zendaya in pizzeria a Favignana è diventata un meme

L'attrice è in Sicilia per girare delle scene dell'Odissea, il prossimo film di Christopher Nolan.

È stato ritrovato il pilot dei Griffin, che tutti pensavano fosse andato perduto 30 anni fa

La scoperta l'ha fatta un utente del sito Lost Media Community, che lo ha subito pubblicato su YouTube.

Herbie Hancock ha detto che non fa un album da 15 anni perché si distrae continuamente con YouTube

«Sono vittima di questa cosa, ma che ci vuoi fare, è la vita», ha detto in un'intervista a Bbc.

Su YouTube è uscito il sequel di Leaving Neverland, il documentario sui presunti abusi sessuali commessi da Michael Jackson

Il regista è lo stesso e i "protagonisti" sono sempre Wade Robson e James Safechuck, i due uomini che accusarono Jackson nel 2019.