Hype ↓

Com’è la prima traccia della colonna sonora di Suspiria firmata Thom Yorke

05 Settembre 2018

Secondo Noah Yoo di Pitchfork erano addirittura anni che Thom Yorke, il leader dei Radiohead, non realizzava un singolo potente come “Suspirium”, scritto appositamente per la colonna sonora di Suspiria, il remake del classico di Dario Argento (1977) firmato Luca Guadagnino, con protagoniste Dakota Johnson e Tilda Swinton, che i più fortunati hanno già potuto vedere alla Mostra del Cinema di Venezia.

Suonata su un pianoforte senza particolari ambizioni, “Suspirium” sconvolge per la totale assenza di produzione. Soltanto piano e voce finché, nella seconda metà del pezzo, non sopraggiunge un flauto dolce e straziante. Yorke ha annunciato che per l’intero album dovremo aspettare il 26 ottobre, giorno dell’uscita del film negli Stati Uniti. Come ha ricordato Dazed, il Suspiria originale vanta una colonna sonora cult, realizzata dai Goblin, gruppo prog rock italiano che si occupò anche di Profondo Rosso (1975).

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti