I fan di The Watcher stanno andando tutti a vedere la casa di The Watcher

24 Ottobre 2022

The Watcher è la nuova serie di Ryan Murphy. È firmata Netflix, è stata lanciata il 13 ottobre e parla di una storia vera: una famiglia che si è trasferita in una casa al 657 Boulevard, a Westfield nel New Jersey, convinta che si trattasse della casa dei sogni dove poter costruire una vita serena e felice. Eppure, nonostante le aspettative, ecco che la famiglia si inizia a rendere conto di alcuni fatti strani: strani vicini e strane lettere – firmate L’Osservatore, il “The Watcher” del titolo – che arrivano e alludono alla famiglia e alla casa.

E proprio al 657 Boulevard, a Westfield nel New Jersey si è creata una situazione meta-cinematografica: i fan della serie tv stanno andando a osservare la casa. Così si è venuta a creare una situazione altrettanto inquietante per chi ci vive attualmente – non si tratta più della famiglia Broaddus a cui è ispirata la storia, ma di nuovi inquilini – e soprattutto molto caotica per i residenti del quartiere che vedono arrivare persone, creare traffico e scompiglio, semplicemente per osservare e fare foto alla casa. I fan di The Watcher quindi, si stanno comportando esattamente come The Watcher: si sono trasformati in inquietanti osservatori. E non si limitano neanche solamente a guardare, visto che per gli inquilini attuali della casa è stato necessario affiggere tanto di barricate e nastro adesivo giallo per evitare che i fan invadessero la proprietà privata. Trish Dulinkski, una residente del quartiere, ha detto ad Av Club: «Siamo tutti molto preoccupati per gli attuali inquilini della casa e per i loro vicini. Non riesco a immaginare quanto tempo passerà prima che le persone perdano interesse per il quartiere e tutto torni finalmente alla normalità. Né posso immaginare quanta posta riceveranno i poveri, attuali proprietari, dai pazzi di tutto il mondo».

In realtà, The Watcher, che vede Bobby Cannavale e Naomi Watts vestire i panni della sfortunata coppia, non è neppure stata girata nella location del New Jersey, a cui è stata preferita invece una casa a Rye, nello Stato di New York. Questo piccolo dettaglio non sembra aver impedito ai fan di recarsi, affascinati, nella casa del New Jersey. Ad esempio, un fan/osservatore, ha riferito a NJ.com: «Vivevo a New Providence quando stava succedendo tutto, quindi ora che sono qui a trovare dei miei amici, ho pensato: “Perché non andare a vedere la casa?”. La storia è davvero interessante».

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti