Hype ↓
20:53 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

Cosa sappiamo del nuovo film di Roman Polanski, che uscirà a settembre

08 Giugno 2023

The Palace, il nuovo film di Roman Polanski, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 28 settembre. A ormai quattro anni da L’ufficiale e la spia, film che gli valse il Gran premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia del 2019, Polanski torna dunque al cinema. Per The Palace, il regista ha riunito un cast internazionale nel quale spiccano i nomi di Oliver Masucci, Fanny Ardant, John Cleese, Joaquin de Almeida, Luca Barbareschi (che del film è anche produttore, tramite la sua Èliseo, assieme a Rai Cinema), Milan Peschel, Bronwyn James, Fortunato Cerlino, Michelle Shapa e Mickey Rourke. Del film Polanski firma anche la sceneggiatura, assieme a Jerzy Skolimovski e a Ewa Piąskowska. Il montaggio è stato affidato a Hervé De Luze e la colonna sonora l’ha realizzata Alexandre Desplat.

Il palace a cui si fa riferimento nel titolo del film è il Palace Hotel, un sontuoso castello di inizio Novecento costruito tra le montagne svizzere, nei pressi di Gstaad, da un architetto appassionato di mistica. Tutti gli anni, per la notte di Capodanno, al Palace Hotel si ritrovano ospiti ricchi, viziati e viziosi provenienti da tutto il mondo, per godersi i lussi della struttura e la sua atmosfera gotico fiabesca. The Palace comincia durante una di queste feste di Capodanno, quella del 31 dicembre del 1999. A introdurci in questa specie di mondo parallelo è Hansueli, il cinquantenne manager dell’albergo, che conosciamo mentre è impegnato a ispezionare con piglio quasi militaresco i membri del suo staff: tutto deve essere in perfetto ordine, perché a breve arriveranno gli ospiti e il party avrà inizio. Una schiera di camerieri, facchini, cuochi e receptionist si prepara ad affrontare – e, sperano, accontentare – le assurde richieste dei ricchi e potenti che hanno deciso di accogliere l’anno nuovo al Palace. Il film è il racconto di queste richieste, delle persone che le fanno e di quelle che le esaudiscono, una commedia provocatoria, assurda, nera.

Una persona – le cui dichiarazioni sono state riprese anche da Variety che ha lavorato al film lo ha paragonato a Per favore, non mordermi sul collo! e descritto come «una commedia che racconta l’ingenuità, l’edonismo, la corruzione e le disuguaglianze sociali che sono alla base di tutti i problemi del mondo contemporaneo».

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.