Dimostrando come la nuova funzione di ChatGPT possa essere usata a fini di discriminazione.
Il sito satirico The Onion ha comprato all’asta il sito cospirazionista alt-right Infowars
E lo trasformerà in un sito umoristico contro l'uso delle armi.

The Onion è il più famoso e, diremmo noi, geniale, giornale satirico d’America, e forse del mondo. Senza nulla togliere al Vernacoliere, la genialità di The Onion sta nella sua finezza dei suoi titoli che, talvolta, fanno venire grossi dubbi su quanto sarcasmo ci sia. Tipo: “Black Man Given Nation’s Worst Job” (Assegnato a un uomo nero il peggior lavoro della Nazione) per parlare dell’elezione di Obama a presidente, nel novembre 2008; “Drugs Win Drug War” (Le droghe vincono la guerra alla droga), sull’inutilità del proibizionismo; “God Answers Prayers of Paralyzed Little Boy: ‘No’, Says God” (Dio risponde alle preghiere di un bambino paralizzato. Dice: no).
Infowars, abbastanza al contrario, è invece uno dei più famosi siti di teorie del complotto e fake news di estrema destra e alt-right, sempre in America. È stato fondato nel 1999 da Alex Jones, e negli anni della crescita del Tea Party prima e del trumpismo poi, è cresciuto fino ad avere dei “bureau” anche a Washington. Tra le più famose fake news di Infowars: la teoria per cui l’Undici settembre fu un complotto ebraico o i Rotschild come una setta satanista; diverse teorie che sostenevano che sparatorie e stragi in altrettante scuole fossero inventate (operazioni false flag del governo federale). Il suo traffico raggiungeva, nel 2017, quello di siti come Newsweek o Economist, cioè oltre dieci milioni di visite al mese. Infowars si trovava all’asta per pagare il miliardo e mezzo (sì: un miliardo e mezzo) di dollari che Jones è stato condannato a pagare alle famiglie delle vittime della strage di Sandy Hook del 2012, che aveva definito inventata.
Ecco, The Onion ha comprato Infowars. L’offerta di The Onion è stata sostenuta anche dalle famiglie di otto vittime di Sandy Hook, e prevede una partnership pubblicitaria esclusiva con il gruppo per il controllo delle armi Everytown for Gun Safety. Il Ceo del sito satirico Ben Collins ha detto: «Siamo orgogliosi di aver comprato Infowars, e non vediamo l’ora di continuare la sua tradizione di spaventare i lettori con bugie su bugie finché non ci riempiranno dei loro freddi e duri dollari. O Bitcoin. Accetteremo anche Bitcoin».
L’archivio di Infowars sarà immediatamente cancellato e sarà trasformato in un altro sito umoristico, che dovrebbe partire a gennaio 2025. Nella sparatoria della scuola elementare Sandy Hook furono uccisi venti bambini e sei adulti. L’assassino, Adam Lanza, aveva 20 anni, e si uccise prima dell’arrivo della polizia.