Hype ↓

The Dog From The City

04 Aprile 2014

The Dog From The City è un cortometraggio prodotto dallo studio milanese YellowOffice e realizzato da Francesca Benedetto, Federico Bernocchi (che collabora con Studio) e Davide Rapp. Come specifica la sua descrizione, è un tentativo di descrivere la complessità dei rapporti fra la natura e la città.

Per farlo, i suoi autori si sono affidati a Sabbia, un cane di razza «Morkie, incrocio – o meglio: designer dog –
tra un maltese e uno yorkshire» (come lo descrive Bernocchi a Studio) lasciato libero di percorrere alcuni spazi pubblici di Milano (dai Navigli al parco Sempione, da Porta Nuova ai giardini di Porta Venezia). Il titolo del film contiene un riferimento a The Man from The Atom, un racconto breve scritto nel 1923 dall’autore americano G. Peyton Wertenbaker. L’espediente narrativo usato nel racconto è rappresentare il mondo dagli occhi di un uomo proveniente dallo spazio, rendendo così più evidente la sua immagine complessiva. Allo stesso modo, i creatori di The Dog From The City hanno voluto mettere in scena l’interazione tra l’ambiente urbano e natura circostante in maniera originale.

La ripresa di Sabbia che corre frontalmente all’obiettivo, sempre alla stessa velocità e con lo stesso passo, deforma anche il rapporto tra spazio e tempo: «Da una parte condividiamo la stessa prospettiva del cane, mentre dall’altra osserviamo Sabbia e il suo punto di vista come percepiti dall’esterno, creando così un orizzonte continuo in cui possiamo interpretare la città e la natura su livelli diversi», scrivono gli autori. Potete vedere il cortometraggio di seguito.

 

Articoli Suggeriti
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

Leggi anche ↓
5 domande su Alfredo Cospito

Abbiamo parlato del 41bis e dell’ergastolo ostativo con Valeria Verdolini, sociologa che insegna Politiche della sicurezza urbana all'Università degli Studi di Milano Bicocca.

Il tradimento dei social

Dovevano essere dei network, invece sono diventati piattaforme di publishing personale sempre più performative. Il momento della fine è vicino?

L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Debora Serracchiani e i giorni dell’abbandono del Pd

Se c'è una cosa che racconta la crisi del Partito democratico, questa è la parabola di Serracchiani dal 2009, anno della sua esplosione, all’uscita nella tragica notte elettorale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Vincent Gallo ha endorsato Giorgia Meloni su Instagram e poi ha cancellato il post