Hype ↓
22:44 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

The Art of Soul, Electrified, la mostra itinerante sul futuro elettrico di Porsche

Inaugurata alla SoHo House di Roma lo scorso 15 dicembre, racconta il futuro della mobilità sostenibile attraverso le opere di cinque artisti che ritraggono la Taycan, la prima autovettura elettrica prodotta dalla casa automobilistica tedesca.

di Studio
20 Dicembre 2023

Potenza, futuro, rivoluzione, eleganza e bellezza sono i cinque pilastri sui quali Porsche ha costruito Taycan, la prima autovettura elettrica della casa automobilistica tedesca. Come già fatto in passato con Dreamers.On – progetto realizzato in collaborazione con Vogue Wired per promuovere l’opera di visionari che con i loro lavori stanno danno forma a un futuro nuovo – anche in questa occasione Porsche ha deciso di raccontare la propria creazione attraverso la creatività altrui. Da qui l’idea di The Art of Soul, Electrified, mostra in cui cinque artisti raccontano l’importanza della mobilità sostenibile di cui Tycan è simbolo. Cinque artisti – Andrea Franzetta, Elisa Seitzinger, Alberto Ponticelli, Giuseppe Ragazzini e Katetheo – diversissimi tra loro ai quali è stata lasciata completa libertà, con un unico obbligo: realizzare un trittico, tre opere che rappresentassero il viaggio di Porsche (e del settore automobilistico in generale) verso la mobilità del futuro. Il risultato di questa collaborazione tra arte e industria lo si è visto lo scorso 15 dicembre alla SoHo House di Roma, dove per la prima volta sono state esposte le opere realizzate da Franzetta, Seitzinger, Ponticelli, Ragazzini e Katetheo.

“Energia, in armonia con il pianeta” di Andrea Franzetta (Photo by Ernesto S. Ruscio/Getty Images)

“Energia che nasce dall’incontro tra scienza e leggenda” di Elisa Seitzinger (Photo by Ernesto S. Ruscio/Getty Images)

A tenere tutto assieme, brand, artisti e mostra, è stato Stefano Guindani, fotografo e direttore creativo, già ambassador del progetto Dreamers.On. Sua la scelta dei cinque artisti protagonisti di The Art of Soul, Electrified, selezionati anche e soprattutto per la distanza stilistica che li separa gli uni dagli altri. Stilistica e non solo, in realtà: a ognuno dei cinque corrisponde un media diverso, uno “strumento” personale con il quale costruire «mondi caratterizzati ognuno da un proprio modo di immaginare e di raccontare le cose. È davvero affascinante assistere alla creazione e svelare queste visioni», ha spiegato Guindani nella conferenza stampa di presentazione della mostra. In The Art of Soul, Electrified ci sono le fotografie di Franzetta (autore del trittico “Energia, in armonia con il pianeta”), le illustrazioni di Seitzinger (“Energia che nasce dall’incontro tra scienza e leggenda”), i fumetti di Ponticelli (“Tempesta che si fa strada”), le composizioni scenografie di Ragazzini (“Sinergia tra anima e creatività”) e le opere digitali di Katetheo (“Correre veloci verso un futuro sostenibile”).

“Tempesta che si fa strada” di Alberto Ponticelli (Photo by Ernesto S. Ruscio/Getty Images)

“Sinergia tra anima e creatività” di Giuseppe Ragazzini (Photo by Ernesto S. Ruscio/Getty Images)

“Correre veloci verso un futuro sostenibile” di Katetheo (Photo by Ernesto S. Ruscio/Getty Images)

Tutti i trittici, ha raccontato Guindani, hanno in comune tre elementi: la sostenibilità, l’elettrificazione e, ovviamente, Taycan. «La curiosità sta nel vedere come hanno interpretato, ognuno con la propria arte, la Taycan e i concetti che rappresenta». The Art of Soul, Electrified comincia a Roma, come detto, ma prosegue per tutto il 2024 come mostra itinerante ospitata nei centri Porsche del nostro Paese: sarà il primo evento artistico itinerante organizzato in Italia dalla casa automobilistica, che conferma così il suo impegno nel supporto e nella valorizzazione di artisti emergenti. «Un importante capitolo della storia che vogliamo raccontare», così lo ha definito Massimiliano Cariola, Direttore Marketing di Porsche Italia. Una storia che anche nel futuro sarà fondata sugli stessi pilastri di sempre: potenza, futuro, rivoluzione, eleganza e bellezza.

Articoli Suggeriti
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Leggi anche ↓
Un ottimo modo di festeggiare il 25 aprile è andare al cinema a vedere Porco rosso di Hayao Miyazaki

Lucky Red, distributore italiano del film, ha deciso di riportarlo in sala in occasione della Festa della Liberazione.

Provaci ancora, Sam e la rivincita del maschio beta

È tornato in libreria grazie a La Nave di Teseo uno dei capolavori di Woody Allen, il copione di Play It Again, Sam: per ricordarci il fascino del «tipo nevrotico», goffo e, soprattutto, buono.

Tokyo Sympathy Tower, il romanzo con il quale ChatGPT ha vinto il suo primo premio letterario

Subito dopo la vittoria dell'Akatugawa Prize, il Premio Strega giapponese, la giovane autrice Rie Qudan ha detto di essersi fatta aiutare dall'AI per scrivere il romanzo. E di essersi trovata benissimo.

È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide

Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.

C2C Festival ha annunciato 10 ospiti speciali per l’evento di MACE “Voodoo People”

A Milano, dal 14 al 18 maggio, al District 272.

Queer di Guadagnino ci fa immergere nelle notti febbricitanti di Burroughs

Un film che riesce a dare sostanza alla materia letteraria informe e nervosa del libro e la piega, senza tradirla, all’interno del mondo cinematografico del regista.