Hype ↓
13:37 sabato 19 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

The 501® Jean: Stories of an Original

In anteprima per Studio, un documentario esclusivo che esplora il vasto impatto culturale che il Jeans Original 501® ha avuto sul nostro immaginario pop.

di Aa.Vv.
21 Marzo 2016

Il Levi’s® 501® button fly jean – l’originale, il primo blue jean di sempre – ha visto la luce il 20 del 1873. Più di 140 anni dopo, è più popolare che mai. Per celebrare i 100 anni di partnership con Cone Mills Denim nel North Carolina, Levi’s® presenta questo documentario, The 501® Jean: Stories of an Original. Il film esplora l’incredibile impatto avuto dal 501® sulla nostra storia culturale e del costume.

Diviso in tre parti, è la storia dell’America moderna con il Levi’s® 501® al centro. Esplorando i mondi del lavoro, dello stile e della ribellione giovanile, il film contiene interviste con alcuni veri e propri pionieri del calibro di Henry Rollins, John Baldessari, Scott Schuman, Andy Spade, Mark McNairy, Erin Wasson, Gary Burden, Eddie Huang, Jim Walrod, Kim Hastreiter, Mel Ottenberg, Michael Polish, Steven Alan, Alexandra Richard, Greg Chapman, Lee Ranaldo, Rachael Wang, Josh Peskowitz e molti altri.

La voce narrante è di Ramblin’ Jack Elliott, uno dei pilastri della folk music. Protégé di Woody Guthrie alla fine degli anni ’50, Elliott  è stato fonte di ispirazione dichiarata per Bob Dylan, Pete Seeger, fino ai Rolling Stones e i Grateful Dead.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo