Cose che succedono | Tv
È uscito il trailer dei nuovi Teletubbies
Netflix aveva già annunciato qualche mese fa – ve lo avevamo raccontato qui – che a breve avrebbe distribuito il reboot dei Teletubbies, lo show per bambini trasmesso per la prima volta dalla Bbc tra il 1997 e il 2001. La serie reboot uscirà il 14 novembre, sarà composta da dodici episodi e ognuno di questi dodici episodi avrà al suo interno una nuova, imperdibile “Tummy Tale Song”. Nell’attesa, Netflix ha diffuso il primo trailer di questo attesissimo ritorno a Teletubbyland.
The first trailer for Netflix’s ‘TELETUBBIES’ reboot has been released.
The series releases on November 14 on Netflix. pic.twitter.com/EX5QPf9NIa
— DiscussingFilm (@DiscussingFilm) October 18, 2022
Guardando il trailer la prima cosa che si nota è che i riferimenti e i rimandi alla serie originale sono tantissimi. A dire la verità, rispetto alla serie degli anni Novanta non sembra cambiato proprio nulla. I Teletubbies, felici e sorridenti nella solita maniera tra lo snervante e l’inquietante, corrono gioiosi sulle immutate e sempreverdi colline di Teletubbyland, terra dell’abbondanza in cui, invece che scorrere latte e miele, dalla terra spuntano ovunque fiori colorati e altoparlanti funzionanti anche se apparentemente scollegati da qualsiasi rete elettrica. Tinky Winky porta sempre con sé la sua borsa fuxia – quella che lo ha reso un’icona gay, vittima della furia censoria del Vaticano; Dipsy sfoggia il suo cappello e anche per Laa-Laa e Po il tempo sembra essersi fermato. Anche la sigla è rimasta la stessa di sempre.
I had no idea this was happening. But I'm happy that little kids can have the Teletubbies in their lives like I did when I was a toddler. I feel so bad for the parents….but this looks very authentic to the original show.
— Gaby Martinez (Misty Rose) (@MistyRose98) October 18, 2022
Qualche piccola novità però c’è. Oltre alla nuova voce narrante, l’attore Tituss Burgess (Titus Andromedon di Unbreakable Kimmy Schmidt), ci sono anche quelle dei quattro Teletubbies: Rachelle Beinart (Po), Rebecca Hyland (Laa-Laa), Nick Kellington (Dipsy) e Jeremiah Krage (Tinky Winky). Forse l’unico cambiamento veramente sconvolgente – uno che c’è da star certi provocherà le ire dei fan duri e puri – riguarda il design dell’aspirapolvere senziente Noo-noo, fedele compagna dei Teletubbies nelle loro avventure domestiche: non più il rassicurante blu degli anni Novante, ma uno psichedelico giallo-rosa-arancio. Ovviamente, anche il bambino che negli anni Novanta prestava il volto al sol dell’avvenire che sempre splende su Teletubbyland è cambiato: sono pur sempre passati venticinque anni e lei – era una bambina – nel frattempo si sarà trovata un altro impiego. Nel reboot Netflix i bambini del sole sono due: uno ci dà il benvenuto all’alba e l’altro ci saluta al tramonto, con la solita, fanciullesca risata, quella sì rimasta la stessa.