Hype ↓
10:34 domenica 20 aprile 2025
Il 25 aprile Lucky Red riporta al cinema Porco rosso di Hayao Miyazaki Con delle proiezioni speciali per celebrare la Festa della Liberazione.
Google sta sviluppando un’intelligenza artificiale per parlare con i delfini Se tutto andrà secondo i piani, DolphinGemma ci aiuterà finalmente a capire cosa dicono e a comunicare con loro.
La Royal Philarmonic Concert Orchestra farà due concerti in cui suonerà la colonna sonora di Metal Gear Nella più prestigiosa delle cornici, anche: la Royal Albert Hall.
È uscito un libro con tutte le fotografie scattate da Corinne Day sul set del Giardino delle vergini suicide Pubblicato da Mack, è un'aggiunta indispensabile al kit di sopravvivenza di tutte le sad girl del mondo.
Un gruppo di giovanissimi miliardari sta organizzando delle gare di spermatozoi Il pubblico potrà seguire tutto in diretta streaming e anche scommettere sullo spermatozoo vincitore.
Jonathan Anderson è il nuovo Direttore creativo di Dior Men Debutterà a giugno, a Parigi, durante la settimana di moda maschile.
«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta» Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.
La locandina di Eddington, il nuovo film di Ari Aster, è un’opera d’arte, letteralmente Il regista presenterà il film in anteprima mondiale al prossimo Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio.

È nato il primo teatro su Zoom e si chiama Eschaton

22 Maggio 2020

«Il link raggiunge la mia casella di posta pochi minuti prima delle 22:00 di sabato sera. Faccio clic sul collegamento e inserisco una password. Ed esattamente alle 22:00, un video appare sulla pagina, dandomi il benvenuto in Eschaton: in parte performance art, in parte night club, tutto condotto tramite chat video. Durante l’ora successiva, mi imbatto in una dozzina di “passphrase” che mi permettono nelle molte stanze di Eschaton, ognuna lanciata come riunione Zoom con un host diverso. C’è la stanza in cui un uomo travestito da topo legge tranquillamente in un angolo, fermandosi di tanto in tanto a fissare il pubblico, e la stanza con una donna che esegue un numero di cabaret in quello che sembra un angusto appartamento di New York», così Adi Robertson ha descritto Eschaton, il teatro virtuale aperto nel corso della pandemia, su The Verge.

Si tratta della trasposizione online del teatro immersivo reso popolare da progetti come Sleep No More (un adattamento creativo di Macbeth che si svolge in diverse stanze di un grande hotel in cui gli ospiti vagano, osservano e occasionalmente partecipano). Due persone che partecipano allo stesso spettacolo potrebbero finire per vederne una versione completamente diversa, e alcuni fan tornano ancora e ancora alla ricerca di nuovi dettagli. La pandemia ha ribaltato questo tipo di performance e gli attori stanno dando forma a eventi virtuali.

Non è la prima volta che il teatro immersivo approda online. Secondo Robertson, però, Eschaton restituisce un’attenzione agli spazi molto diversa da una produzione teatrale pre-pandemica. Quasi tutti – per necessità – si esibiscono da soli. Le interazioni private dello spettacolo sembrano portare gli attori nel mondo reale, piuttosto che trascinarti in uno spazio ultraterreno. In più, sottolinea Robertson, la misteriosa inquadratura da nightclub e gli elementi ipertestuali conferiscono un’atmosfera fortemente retrofuturista. «Mentre gli spettacoli di persona si sono spostati negli spazi digitali, la vita pubblica americana ha iniziato ad assomigliare al sogno della febbre di un teorico dei media digitali degli anni ’90, ed Eschaton si adatta perfettamente a quel clima. Eschaton aggiunge un gloss da film cyberpunk degli anni ’90, che si svolge in una nuova realtà in cui un night club di chat video nebulose può davvero sostituire la sua controparte nella vita reale». Per entrare nel night club i partecipanti acquistano un biglietto, sono incoraggiati a vestirsi per “una serata in città” e a bere qualcosa, da soli o con gli amici. L’esperienza riproduce anche la strana intimità delle chat video di gruppo. Non puoi sentire il calore corporeo di un altro visitatore, ma puoi vedere tutti gli altri nella parte superiore dello schermo Zoom, molti con i loro nomi completi in mostra e le loro telecamere attive.

Articoli Suggeriti
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Leggi anche ↓
Esisterà mai una città dei 15 minuti?

Intervista a Carlos Moreno, l'urbanista franco-colombiano che ha teorizzato il concetto di Human Smart City e la necessità di creare quartieri in cui tutto sia a portata di mano.

Cosa comporta avere un murales di Banksy sulla tua casa

Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Sta per arrivare un nuovo album dei Dogstar, la band di Keanu Reeves

Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Presto potremmo vivere in un mondo senza tupperware perché Tupperware sta fallendo