Il film di Edward Berger è più popolare adesso di quando è uscito nelle sale, almeno a giudicare da quanto se ne sta parlando sui social.
Taylor Swift: The Eras Tour è il concert movie che ha incassato di più nella storia degli Usa
«Are you ready for it?», Taylor Swift ce l’aveva chiesto nel 2017 in un brano del suo album Reputation, con cui era tornata alla ribalta dopo tre anni di stop. Evidentemente no, malgrado l’avvertimento non eravamo pronti all’egemonia di Taylor Swift. Dopo aver registrato il sold out in tutte le tappe del suo Eras Tour (in Italia verrà a luglio 2024, ma era necessario preiscriversi a una newsletter che avrebbe dato accesso, nel giorno stabilito, alla vendita dei biglietti, terminati in pochissimi minuti), ha annunciato l’uscita del concert movie per i fan che non erano riusciti a comprare gli ormai introvabili biglietti. Nel weekend di apertura, scrive Bbc, Taylor Swift: The Eras Tour ha incassato 96 milioni di dollari tra Stati Uniti e Canada, rendendolo il fine settimana più proficuo per un concert movie nella storia degli Stati Uniti.
Il concerto di Taylor Swift non è solo un evento, è un’esperienza con riferimenti e rituali propri e, soprattutto, numeri da capogiro. Prima dell’annuncio dell’uscita del film, i migliaia di swifties che non riuscivano a procurarsi un biglietto si accontentavano di accamparsi intorno a stadi e palazzetti e scatenarsi sulle note dell’icona pop anche senza vederla. «E poi dicono che le swifties non sono una setta», ha ironizzato qualcuno sotto a un video di un gruppo di fan che canta e balla in sala tenendosi per mano. «Volevo darle un braccialetto dell’amicizia con il mio numero scritto sopra», diceva qualche settimana fa Travis Kelce, giocatore di football americano della Nfl. I braccialetti dell’amicizia, gioielli kitsch e plasticosi fai-da-te che i fan si scambiano durante il concerto, sono solo uno dei tanti rituali che legano la fan base.
Un media analyst di Comscore, che dopo il fenomeno Barbenheimer – tra l’altro: pure Nolan si è detto impressionato dal successo di The Eras Tour – pensava di averle già viste tutte, ha affermato che numeri del genere, specialmente a pochi giorni dall’annuncio dell’uscita del film, sono senza precedenti. Grazie a Barbenheimer e Eras i cinema sono tornati a essere influenti centri culturali, ha aggiunto. Alla prima di Los Angeles era presente anche un’ospite di eccezione, Beyoncé, che si prevede possa totalizzare numeri simili a Swift con il suo concert movie Renaissance: A Film by Beyoncé, in uscita a dicembre.