Hype ↓
23:49 giovedì 3 aprile 2025
Il Partito laburista starebbe pensando di candidare Idris Elba a sindaco di Londra Al momento si tratta di un'indiscrezione riportata dai tabloid, ma è da diversi mesi che si parla di un ingresso in politica dell'attore.
È uscito il primo trailer dell’Eternauta, la serie tratta da uno dei più grandi capolavori della storia del fumetto Prodotta e distribuita da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 30 aprile.
Trump ha imposto dazi anche a delle isole antartiche abitate solo da pinguini I pinguini delle isole Heard e McDonald dovranno pagare il dieci per cento di dazi per esportare i loro beni e servizi negli Usa.
Ci sarà un sequel di C’era una volta a… Hollywood diretto da David Fincher, scritto da Quentin Tarantino e con protagonista Brad Pitt Il film racconterà la storia di Cliff Booth, il personaggio interpretato da Pitt nel film di Tarantino del 2019.
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai Si trova a Shangai e riproduce l'atmosfera dei film del regista di "In the Mood for Love".
La ministra della Giustizia americana vuole la condanna a morte per Luigi Mangione Ha inviato una comunicazione ai procuratori federali, chiedendo la pena di morte per quello che definisce «un terrorista».
Per aspera ad astra è il tema dell’edizione di C2C Festival che renderà omaggio a Sergio Ricciardone I biglietti saranno acquistabili da sabato 5 aprile.
È morto Val Kilmer, la rockstar della Hollywood degli anni ’80 e ’90 Aveva 65 anni e da tempo si era ritirato dalle scene a causa di un cancro alla gola.

La Svezia è il primo Paese a pagare i nonni per badare ai nipoti

01 Ottobre 2024

Nel 1974 la Svezia divenne in primo Paese al mondo a introdurre la maternità e la paternità pagata. Cinquant’anni dopo, un altro primato svedese: il primo Paese a introdurre la possibilità per i lavoratori di “trasferire” i giorni di maternità e paternità pagate a terze persone – parenti o amici – non legalmente responsabili dei figli di minore età.

Un esempio: da adesso una madre svedese può scegliere di trasferire al nonno paterno dei suoi figli un numero di giorni di maternità a sua scelta. Se il nonno paterno lavora ancora, quel giorno di maternità diventa suo, può rimanere a casa senza prendere permessi né ferie, può stare con il nipote senza temere nessuna conseguenza in busta paga. Altro esempio: un padre svedese decide di trasferire un giorno di paternità pagata alla nonna materna dei suoi figli. Se la nonna paterna è in pensione, il mese successivo al suo assegno pensionistico verrà aggiunto un aumento proporzionale all’assegno stesso. In sostanza: da adesso in poi i nonni, che in Svezia – come in Italia – nella grandissima maggioranza dei casi sono le persone che si prendono cura dei figli di genitori lavoratori, saranno pagati per l’aiuto che danno alle loro famiglie.

La riforma è stata approvata lo scorso 1 luglio e adesso è entrata in vigore. La Försäkringskassan, l’equivalente svedese dell’Inps, ha detto che le nuove leggi permetteranno alle famiglie di gestire più liberamente e serenamente la vita domestica. I giorni di maternità e paternità che i genitori svedesi potranno trasferire saranno 45 al massimo, numero che raddoppia per i genitori single.

Articoli Suggeriti
È più un problema la maestra di Treviso o l’idea che in Italia abbiamo del sex work?

Dopo lo scandalo della maestra-creator, Onlyfans è tornata per l'ennesima volta al centro del dibattito pubblico, sollevando questioni che toccano il lavoro delle sex worker nel nostro Paese.

L’industria del beauty è diventata una fabbrica di trend

Che i prodotti di make-up e skincare siano i nuovi oggetti del desiderio lo sappiamo benissimo: ma siamo sicuri che questa sia una cosa positiva?

Leggi anche ↓
È più un problema la maestra di Treviso o l’idea che in Italia abbiamo del sex work?

Dopo lo scandalo della maestra-creator, Onlyfans è tornata per l'ennesima volta al centro del dibattito pubblico, sollevando questioni che toccano il lavoro delle sex worker nel nostro Paese.

L’industria del beauty è diventata una fabbrica di trend

Che i prodotti di make-up e skincare siano i nuovi oggetti del desiderio lo sappiamo benissimo: ma siamo sicuri che questa sia una cosa positiva?

In Corea del Sud la cancel culture esiste ancora, ed è fortissima

Se in Occidente la cancellazione dei famosi sembra essere parte del passato, per quanto recente, in Corea del Sud è sempre esistita e non se n’è mai andata. Ha anche avuto esiti tragici, come nel caso dell’attrice Kim Sae-Ron.

Adolescence verrà mostrato in tutte le scuole medie inglesi

Un'iniziativa appoggiata dal Primo ministro inglese, Keir Starmer.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Se vi dovesse arrivare una notifica che vi dice che siete stati aggiunti a un gruppo Signal dell'amministrazione Trump in cui si discutono piani di guerra, attenzione perché potrebbe non essere una truffa.

A causa dell’overtourism in Giappone si stanno “esaurendo” le terme

Troppi turisti, l'acqua termale non basta, i livelli hanno raggiunto minimi da record: danni della turistificazione, capitolo ennesimo.