Hype ↓

La Svezia ha vietato l’uso delle creme antietà ai minori di 15 anni

22 Marzo 2024

Commesse disperate, proposte di vietare l’ingresso nei beauty store ai minori di 10 anni e preadolescenti fissate con la skincare: negli ultimi mesi su Instagram e TikTok si sta parlando tantissimo del fenomeno delle Sephora Kids. Parliamo soprattutto di bambine, in genere tra gli 8 e i 13 anni, appassionate, «per non dire stregate», come scriveva Angela Bubba in questo articolo per approfondire il fenomeno, dal mondo dei prodotti di bellezza, specialmente di skincare. Da qualche mese, in tutto il mondo, gruppi di preadolescenti stanno prendendo d’assalto alcune catene di store, Sephora in testa, facendo disperare le commesse. Non solo creano caos e disordine, ma rischiano di danneggiare la loro pelle utilizzando prodotti progettati per donne in età avanzata.

A quanto pare in Svezia la situazione era così grave da costringere la principale catena di farmacie del paese, Apotek Hjärtat, a prendere dei provvedimenti, introducendo un limite di età per l’acquisto dei prodotti antietà. Come si legge su Dazed, se hai 15 anni o meno e vivi in Svezia ora non potrai più acquistare prodotti per la cura della pelle contenenti AHA, BHA, vitamina A (retinoidi) e vitamina C. «Utilizzare prodotti di cura della pelle avanzati che, ad esempio, mirano a ridurre le rughe e ottenere un tono della pelle più uniforme non è qualcosa di cui una bambina ha bisogno», ha affermato Annika Svedberg, capo farmacista di Apotek Hjärtat, che conta circa 390 negozi in tutta la Svezia. La catena non venderà questi prodotti a clienti di età inferiore ai 15 anni a meno che non abbiano il permesso dei genitori o una condizione della pelle rilevante.

Articoli Suggeriti
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

Leggi anche ↓
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?