Hype ↓

Odissea di un iPad smarrito all’aeroporto

02 Maggio 2016

Il mese scorso Shelby Bonnie è atterrato alle prime luci dell’alba al Fort Lauderdale-Hollywood International Airport della Florida; il promotore finanziario, partito da San Francisco, si stava per godere la tranquillità di un soggiorno alle Bahamas, senonché un momento di distrazione, probabilmente dovuto al sonno, gli ha fatto perdere di vista l’iPad che aveva inserito nel suo bagaglio a mano.

Accortosi della sparizione del tablet, fuori dall’aeroporto Bonnie ha attivato la funzione “Trova il mio iPhone”, la caratteristica inserita nelle ultime versioni di iOs che permette di rintracciare da remoto la posizione esatta del proprio dispositivo. Con sua grande sorpresa, l’iPad risultava essere a Memphis, in Tennissee, a più di 1400 chilometri di distanza dall’aeroporto della Florida. Al New York Times l’uomo ha dichiarato di essersi detto «perderò il mio iPad, non c’è dubbio, ma mi divertirò un po’»: e in effetti da quel momento gli spostamenti del device Apple sono diventati un’odissea documentata con precisione da Bonnie sul suo profilo Facebook, reso per l’occasione una piattaforma dove raccontare un’indagine paradossale.

shel

Usando “Trova il mio iPhone” è possibile inviare messaggi che appaiono sullo schermo dell’iPad: il legittimo proprietario dello strumento ne ha mandati diversi, offrendo ricompense a chi gli avrebbe riportato l’iPad. Nessuna risposta, però. Qualche giorno dopo, al ritorno dalle Bahamas, Bonnie si è trovato per caso all’aeroporto di Fort Lauderdale in compagnia di chi gli aveva sottratto il tablet: l’iPad era lì, un cerchio pulsante verde a meno di 50 metri di distanza da lui, ma non è riuscito a rintracciarlo, pur scrivendo in tempo reale dell’avvenimento sui suoi canali social. A quel punto un commentatore del suo profilo ha dichiarato, tra il serio e il faceto: «Questa cosa è meglio di Game of Thrones».

Finalmente, dopo qualche tempo l’iPad sembrava essersi fermato in un quartiere residenziale non lontano da Miami, Miami Lakes. Dopo aver recuperato l’indirizzo esatto, Bonnie – tra i fondatori del sito di tecnologia Cnet – vi ha fatto recapitare ironicamente dei palloncini con la scritta «Ti sto pensando», scelta che si è rivelata cruciale: il giorno dopo il suo iPad era di nuovo in viaggio verso la Florida. Al servizio Oggetti smarriti dell’aeroporto di Fort Lauderdale, come è stato spiegato a Bonnie, si era presentata una signora in là con gli anni che ha ringraziato per i palloncini, ma aveva detto di aver preferito non chiamare.

Articoli Suggeriti
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Leggi anche ↓
Dialogo sulla famiglia omosessuale

Una conversazione libera tra due Millennial su matrimonio gay, diritti acquisiti e diritti da conquistare, vite da privilegiati e vittimismo social, militanze vecchie e nuove e prospettive per il futuro.

Un nuovo modo di odiare Milano

Sarà la crisi abitativa, saranno i tagli al trasporto pubblico, saranno gli strascichi dei primi mesi della pandemia, ma qualcosa è cambiato nel modo in cui la città percepisce se stessa.

Non sarebbe meglio dimenticare il nostro passato sui social?

Il caso dei tweet di Elly Schlein è solo l'ultimo di una lunga serie in cui una persona diventata famosa viene giudicata per vecchie cose scritte sui social. Ma siamo sicuri che sia giusto?

Calenda: Endgame

Dopo il pessimo risultato alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, l'ascesa del leader di Azione sembra essersi bruscamente interrotta, tra candidature incomprensibili e sfuriate contro gli elettori.

di Studio
Tre giovani business che vogliono cambiare le regole, dal vivo, con Studio e Apple

Nello store Apple di piazza Liberty a Milano, nei primi tre giovedì di marzo Rivista Studio racconterà i protagonisti di tre realtà imprenditoriali che hanno innovato i propri ambiti.

Da Penguin Random House si stanno dimettendo tutti i dirigenti